Gateau di patate, un gustoso sformato di patate è una classica preparazione della cucina campana nella sua semplicità mette tutti d’accordo nell’apprezzarlo in ogni occasione …

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgPatate bianche
- 2Uova
- 150 gMortadella di Bologna
- 150 gProvola
- 100 gParmigiano reggiano
- q.b.Burro
- q.b.Pangrattato
- q.b.Pepe
- q.b.Noce moscata
- q.b.Prezzemolo
Strumenti utilizzati
- Pentola
- Coltello
- Cucchiaio
- Schiacciapatate
- Teglia
Preparazione del “Gateau di patate”
Cuocere le patate con la buccia. Raggiunta la cottura delle patate farle raffreddare leggermente dopodiché privarle della buccia e con l’aiuto di uno schiacciapatate ridurli in purea. Unire una noce di burro alle patate ancora calde.
Alla purea di patate aggiungere la noce moscata, il sale il pepe, il parmigiano, il trito di prezzemolo, le uova, i cubetti di provola. Amalgamare tutti gli ingredienti
Imburrare una teglia da forno, cospargere di pangrattato.
Portare il forno ad una temperatura di 200°C. Stendere metà delle patate su fondo della teglia, unire la mortadella a fette. Coprire con la restante parte di patate. Volendo si può tagliare la mortadella a cubetti e unire all’impasto che andrà versato interamente nella pirofila. Cospargere la superficie del gateau di patate con un misto di parmigiano e pangrattato per creare la deliziosa crosticina. Infornare a forno caldo.
Il gateau dovrà cuocere per circa 40 minuti o perlomeno fino alla doratura desiderata della sua superficie. Sfornare e dividere in porzioni. Il gateau di patate è un delizioso sformato buono da gustare caldo oppure tiepido … ottimo anche il giorno dopo la preparazione.
Buon appetito Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore Se desideri puoi seguire la mia pagina su Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/ Ti potrebbe interessare anche:
Medaglioni di patate e zucchine
Purè di patate Involtini di patate
Paola ti consiglia …
… sai che:
– la ricetta originale prevede l’aggiunta della mortadella ma non si esclude un buon salame, prosciutto cotto …
– è possibile inserire il salume a cubetti nell’impasto oppure formare uno strato intermedio
– la gratinatura è possibile farla miscelando il parmigiano grattugiato con del pangrattato
– il gateau di patate si gusta sia caldo che tiepido
– si conserva in frigorifero in contenitore idoneo e protetto