Polpette di melanzane e patate

Polpette di melanzane e patate  una preparazione gustosa dove i suoi ingredienti fanno da protagonisti a questo sfizioso secondo piatto …

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
365,54 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 365,54 (Kcal)
  • Carboidrati 15,05 (g) di cui Zuccheri 2,29 (g)
  • Proteine 4,22 (g)
  • Grassi 32,78 (g) di cui saturi 6,35 (g)di cui insaturi 24,12 (g)
  • Fibre 2,39 (g)
  • Sodio 742,22 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per la preparazione

  • 400 gMelanzane
  • 300 gPatate
  • 2Uova
  • q.b.Prezzemolo (tritato)
  • q.b.Pane grattugiato
  • 6 cucchiaipecorino romano
  • q.b.Sale
  • q.b.Olio di semi di arachide (per friggere)
  • q.b.Pepe

Strumenti utilizzati

Preparazione delle “polpette di melanzane e patate”

  1. Lavare le melanzane, pelare le patate.

  2. Ricavare dei piccoli pezzi dalle melanzane e dalle patate, posizionarli in una fondina, aggiungere due dita di acqua, avvolgerli con della carta forno (cottura al cartoccio) e cuocerli nel microonde per 25 minuti. Altrimenti lessare le patate e le melanzane con la buccia avendo poi cura di ridurre la parte liquida dalle melanzane.

  3. Con l’aiuto di uno schiacciapatate ridurre in una purea sia le patate che le melanzane privandole della parte liquida.

  4. Raccogliete il composto ottenuto in una ciotola, aggiungere al composto le uova, il pecorino grattugiato, il trito di prezzemolo, sale e pepe. Amalgamare tutti gli ingredienti aggiungendo all’impasto tanto pane grattato quanto sia sufficiente per ottenere un composto sodo e compatto.

  5. Formare le polpette di melanzane e patate e ripassarle nel pane grattato. Le polpette vanno fritte in olio caldo ad una fiamma media. Dopo la frittura vanno adagiate su fogli di carta assorbente.

  6. Le nostre saporite polpette di melanzane e patate sono pronte per essere gustate.

Paola ti suggerisce

… sai che:

– la cottura al cartoccio nel microonde garantisce il giusto grado di umidità

– è possibile effettuare una cottura al vapore

– è possibile procedere alla cottura di melanzane e patate tramite bollitura, avere poi cura ad eliminare le parti liquide soprattutto dalla melanzana

– chi lo gradisce può aggiungere un piccolo trito di aglio

– la quantità di pane grattato è indicativa

– è possibile procedere ad una cottura in forno a 200°C per circa 20 minuti o perlomeno fino a doratura. Evitare di seccare le polpette.

– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.