Pane cunzato ovvero “pane condito”, può essere considerato una prelibatezza della cucina tradizionale siciliana, il profumo del pane appena sfornato viene condito con ingredienti semplici e saporiti. La semplice preparazione merita di essere assaporata e la sua bontà lascia in ricordo il piacere di averlo gustato …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 500 gPane
- 4Pomodori (Maturi)
- 4 filettiAcciuga sott’olio
- 200 gPrimosale
- q.b.Sale
- q.b.Origano
- q.b.Pepe
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Strumenti utilizzati
- Tagliere
- Coltello
- Piatto
Preparazione del “pane cunzato”
Scegliere un pane casereccio da porzionare oppure un pane di peso inferiore. Ottimo per la preparazione è la “Mafalda” pane tipico siciliano ricco di semi di sesamo
Condire il pane, sia la parte di sotto che quella che di sopra con sale, olio evo, pepe e origano
Lavare e asciugare i pomodori scelti che possono essere dei pomodori ramati maturi o dei ciliegino, affettarli e distribuirli sul pane.
Pubblicità Sopra i pomodori aggiungere i filetti di acciuga sott’olio
Tagliare a fette il formaggio e completare la farcitura del “pane cunzato”
Adagiare la parte di copertura, premere sul pane in modo da compattare il tutto. Il nostro pane cunzato è pronto per essere gustato nella sua semplicità
Pubblicità Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Bocconcini di pollo all’arancia
Paola ti consiglia …
… sai che:
– è possibile scaldare il pane prima di condirlo
– è una preparazione della cucina tradizionale
– puoi arricchire il sapore aggiungendo cipolla fresca e olive
– è preferibile il consumo in giornata