Patate, broccoli e salsiccia, un piatto semplice dove gli ingredienti creano una perfetta alchimia di sapori e profumi …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 211,70 (Kcal)
- Carboidrati 12,29 (g) di cui Zuccheri 1,34 (g)
- Proteine 8,43 (g)
- Grassi 13,69 (g) di cui saturi 0,44 (g)di cui insaturi 0,05 (g)
- Fibre 2,24 (g)
- Sodio 457,07 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 500 gpatate
- 400 gbroccoli
- 400 gsalsiccia
- 1 spicchioaglio
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- q.b.pepe nero
- 150 mlvino rosso
Strumenti utilizzati
Preparazione di “patate, broccoli e salsiccia”
Pelare le patate e tagliarle a pezzettoni, eliminare le parti di scarto dai broccoli e recuperare le cimette, tagliare a pezzi la salsiccia, sbollentare per qualche minuto la salsiccia in acqua bollente al fine di eliminare la parte grassa, in un largo tegame versare l’olio evo e appassire uno spicchio d’aglio privato di pellicina e anima, aggiungere la salsiccia e rosolare per qualche minuto, unire le patate e i broccoli, dopo qualche minuto sfumare con il vino rosso, quando la parte alcolica sarà sfumata aggiungere dell’acqua e cuocere per circa 40 minuti, salare e pepare a fine cottura.
Il nostro gustosissimo piatto di patate, broccoli e salsiccia è pronto …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Pubblicità
Paola ti consiglia …
… sai che:
– aggiungere acqua solo all’occorrenza
– puoi aggiungere del peperoncino
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto