Bresaola fatta in casa, un salume dal sapore straordinario che spesso troviamo nei nostri menù … con semplici passaggi lo possiamo realizzare a casa e la soddisfazione nel gustarla non ha eguali, come tagli di carne è possibile utilizzare la coscia di vitellone, il magatello, la dottoressa, la noce o la punta d’anca dalla classica forma a goccia, il trancio di carne deve essere magro e privo di grasso. Dopo aver ripulito la carne da eventuali scarti si passa alla salatura poi all’essiccazione e dopo circa 2 mesi all’assaggio.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo65 Giorni
- CucinaItaliana
Ingredienti
per la preparazione
Passaggi
per la preparazione
Preparare un mix di spezie come salvia, rosmarino, pepe nero macinato o peperoncino, cannella noce moscata per circa 20 grammi, pepe nero macinato o peperoncino più 15 grammi di zucchero di canna o semolato. Massaggiare ogni sua parte con il mix di aromi, riporre in una pirofila e coprire con pellicola alimentare, conservare in frigorifero per circa 5 giorni avendo l’accortezza di rigirare il pezzo di carne ed eliminare l’eventuale liquido perso. Dopodiché rimuovere grossolanamente la salatura, lavare con un bicchiere di vino e asciugare con carta assorbente il taglio di carne e avvolgerlo con carta vegetale, legare con spago alimentare ben stretto e riporre in frigorifero per circa 2 mesi rigirando spesso il taglio di carne.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia
… sai che:
– i tempi e le dosi si riferiscono ad un taglio di circa un kg
– la salatura iniziale è importante per dare aroma alla carne e ad eliminare i suoi liquidi
– i tempi di stagionatura dipendono dal peso della carne
– prodotto finale senza conservanti