Rosa di Parma

Rosa di Parma, un gustoso piatto dell’Emilia Romagna realizzato con pochi e semplici ingredienti per un risultato finale davvero strepitoso … ricetta tipica di Parma anche se si gusta con piacere nell’intera regione, questa preparazione si realizza con pochi ingredienti come della buona carne, il prosciutto crudo di Parma e il lambrusco e in breve tempo si può assaporare un qualcosa di unico.

  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

700 g filetto di manzo
250 g prosciutto crudo DOP, di Parma
100 g parmigiano (a scaglie )
200 ml lambrusco
100 ml marsala
q.b. rosmarino
60 ml olio extravergine d’oliva
40 g burro
q.b. sale
100 ml panna fresca liquida
1 spicchio aglio
q.b. pepe nero

Strumenti

Passaggi

Farsi tagliare dal macellaio una grossa fetta di carne altrimenti sovrapporre delle fette, appiattirle con l’aiuto di un batticarne.

Salare leggermente, pepare, distribuire le fette di prosciutto crudo e le scaglie di grana.

Ripiegare leggermente verso l’interno i 2 lati lunghi in modo da non far fuori uscire la farcitura, poi arrotolare, legare con spago da cucina o rete.

In un tegame idoneo alla grandezza del rotolo versare dell’olio evo, il burro, unire l’aglio e il rosmarino, rosolare la carne in ogni suo lato, sfumare con i vini, aggiungere la panna fresca, cuocere per circa 35 minuti avendo cura di rigirare la carne a metà cottura, salare.

Fare raffreddare prima di procedere al taglio, gustare calda e accompagnata dalla sua salsina.

Buon appetito

Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore

Se vuoi prova a seguire le mie pagine: https://www.facebook.com/unavitaincucina/

https://www.pinterest.it/paolaunavita/https://

www.instagram.com/paola.unavitaincucina/


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.