Spaghetti con pomodorini e stracciatella una gustosa preparazione fatta di ingredienti semplici che conferiscono al piatto un gusto straordinario …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBrace
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione degli SPAGHETTI CON POMODORINI E STRACCIATELLA
- 400 gSpaghetti
- 300 gPomodorini ciliegino (confit)
- 300 gStracciatella
Strumenti utili alla preparazione
- Pentola
- Padella
- Coltello
Preparazione degli SPAGHETTI CON POMODORINI E STRACCIATELLA
Lavare e asciugare i pomodorini ciliegino che dovranno essere ben sodi.
Dividere a metà i pomodorini
In una larga padella preparare i pomodorini confit , lasciando il fondo di cottura morbido per ripassare gli spaghetti al dente. Porre sulla fiamma una pentola di acqua salata per la cottura della pasta.
Scolare gli spaghetti al dente e ripassarli nel tegame insieme ai pomodori, eventualmente aggiungere un pochino di acqua di cottura della pasta in questo modo gli spaghetti acquisteranno profumo e sapore.
Il condimento dovrà essere morbido e avvolgente, servire in singole porzioni adagiando sopra ad ogni piatto più o meno due cucchiai di stracciatella. Il gustoso piatto di spaghetti con pomodorini e stracciatella è pronto in tutta la sua semplicità …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:Pennette risottate con crema di melanzane
Pasta con fave e carciofi
Pasta ‘ncasciata
Ciambella di pasta e melanzane
Spaghetti con pomodorini e catalogna
Spaghetti con ricotta e pomodoro
Spaghetti all’ortolana
Spaghetti alla siracusana
Spaghetti allo scarpariello
Spaghetti alla liparese
Spaghetti alla Picchio Pacchio
Tagliatelle con asparagi
Risotto cremoso con asparagi
Risotto con asparagi
Cestini di pane tramezzino
Dita della strega
Muffin pizza
Pizza con scarola
Puccette alle olive
Focaccia ripiena in padella
Focaccia morbida
Focaccia con cipolla piccante
Focaccine morbide
Focaccia morbida con pomodorini
Pasta di pane ad alta idratazione
Focaccia
Pan focaccia
Focaccia con la cipolla rossa di Tropea
Panino da street food
Pan bagnat
Pane di segale ai cereali
Bocconcini di pane con olive
Bocconcini di pane con olive
zucche alla curcuma
pan dei morti
Tartine alle olive
Tartaruga alle olive verdi
Porcospino alle olive nere
Paola ti consiglia …
… sai che:
– il pomodoro confit in padella rilascia un gusto più deciso
– puoi scegliere di evitare l’aggiunta dell’aglio
– il fondo di cottura del condimento deve esser morbido per avvolgere al meglio la pasta
– puoi aggiungere una pizzico di peperoncino al condimento
– se desideri puoi preparare la stracciatella
– servire la portata ben calda
– è possibile integrare la stracciatella