Ricciarelli senesi, morbidissimi biscotti alla mandorla avvolti da tanto zucchero a velo … tipici biscotti di Siena ma conosciuti ovunque per la loro straordinaria bontà, la tradizione vuole la sua presenza sulla tavola nel periodo di Natale ma è consumato ogni giorno dell’anno. Pochi ingredienti e tanti passaggi di lavorazione ma il risultato merita.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora 2 Minuti
- Tempo di cottura9 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
per la preparazione:
200 g farina di mandorle
180 g zucchero a velo
q.b. essenza di mandorla
30 g farina 00
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
10 ml acqua
1 albume
Copertura
10 g amido di mais (maizena)
30 g zucchero a velo
Passaggi
Preparazione dei “Ricciarelli senesi”



Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Susumelle
Pitte di San Martino
Rocher
Rame di Napoli
Baci di cioccolato
Canestrelli
Baci di dama
Cantucci
Semifreddo cocco e limone
Semifreddo al pistacchio
Crostata con cioccolato e lamponi
Profitterol al pistacchio e cioccolato bianco
Profitterol con mousse di cioccolato
Pupurate
Petrali
Crema zabaione
Zabaione
Merendine al latte
Paola ti consiglia:
… sai che
– i biscotti in cottura assumono delle pieghe in superficie
– necessitano di una breve cottura
– conservare in contenitore idoneo e protetto
4,9 / 5
Grazie per aver votato!