Fantasmini, deliziosi biscotti di pasta frolla dalla fantasiosa forma di fantasma, ideali per festeggiare Halloween o altre simpatiche occasioni …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- Energia 413,66 (Kcal)
- Carboidrati 57,37 (g) di cui Zuccheri 26,60 (g)
- Proteine 5,43 (g)
- Grassi 19,76 (g) di cui saturi 12,32 (g)di cui insaturi 7,46 (g)
- Fibre 5,55 (g)
- Sodio 145,99 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 250 gfarina
- 130 gburro
- 130 gzucchero
- 1uovo
- q.b.sale
- q.b.scorza di limone
- q.b.zucchero a velo vanigliato
Strumenti utilizzati
Preparazione dei “fantasmini”
Preparare la pasta frolla, avvolgerla nella pellicola protettiva e fare riposare in frigorifero per 30 minuti.
Se non possiedi lo stampino puoi realizzare la forma desiderata con un cartoncino.
Ritagliare
Pubblicità Sul piano di lavoro ben infarinato stendere la pasta sfoglia in uno spessore di circa mezzo centimetro. Con l’aiuto di un coltello ricavare la forma.
Portare il forno a 180°C. Inumidire il polpastrello di un dito per profilare la forma, con una cannuccia o altro creare gli occhi, intagliare la bocca. Adagiare delicatamente il fantasma su carta forno, con uno stuzzicadenti praticare qualche forellino sulla superficie. Infornare al raggiungimento della temperatura e cuocere per 15 circa. I biscotti non devono cuocere eccessivamente.
Sfornare e fare raffreddare completamente prima di estrarli dal forno. Coprire un biscotto con crema alla nocciola o confettura, oppure crema di castagne o crema al latte.
Pubblicità Spolverizzare con lo zucchero a velo e i nostri fantasmini sono pronti.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Crostata con cioccolato e lamponi
Profitterol al pistacchio e cioccolato bianco
Paola ti consiglia …
… sai che:
– puoi realizzare qualsiasi forma
– conservare in contenitore idoneo e protetto