Pasta con acciughe e pomodori

Pasta con acciughe e pomodori secchi, un piatto semplice e dal gusto straordinario e avvolgente … in pochi minuti una preparazione d’eccellenza, pasta, acciughe, pomodori secchi e stracciatella e il gioco è fatto.

Pasta con acciughe e pomodori
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

per la preparazione

400 g spaghetti
100 g pomodori secchi
100 g acciughe sott’olio
40 g pane grattugiato
q.b. peperoncino in polvere
q.b. prezzemolo tritato
10 g Parmigiano Reggiano DOP
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva
200 g stracciatella
q.b. cipolla

Strumenti

e link utilizzati nella ricetta

Passaggi

Per la preparazione

Se si utilizzano i pomodori secchi sott’olio farli ben sgocciolare dall’olio di conservazione, se se si utilizzano i semplici pomodori secchi metterli a bagno con acqua e un goccio d’aceto per circa 30 minuti. Asciugare i pomodori e tagliarli dapprima a striscioline poi a piccoli cubetti, tenere da parte.
Tostare il pane grattugiato in un padellino, una volta pronto unire il prezzemolo tritato finemente e il parmigiano grattugiato, mescolare e tenere da parte. In una padella antiaderente versare dell’olio evo, appassire un trito di cipolla, aggiungere i filetti di acciuga, i pomodori, il peperoncino macinato e dopo pochi minuti spegnere la fiamma. Cuocere al dente gli spaghetti, unirli al saporito condimento, aggiungere dell’acqua di cottura della pasta per stemperare la salsa. A fiamma spenta aggiungere la stracciatella.
Servire gli spaghetti aggiungendo il pane tostato aromatizzato. Il nostro gustoso piatto è pronto per conquistare ogni palato.

Paola ti consiglia

… sai che:

– la stracciatella va aggiunta a fiamma spenta

– il pane tostato va aggiunto al momento di servire per non perdere la croccantezza

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.