Carciofi ripieni al sugo, una preparazione ricca di gusto dove i buoni carciofi rilasciano il loro sapore al ripieno e alla salsa mentre il pomodoro assicura al ripieno morbidezza … Possiamo trovare carciofi con l’estremità spinosa o inerme, c’è la qualità verde o violetta e tra i più conosciuti ci sono i carciofi spinosi sardi di piccola pezzatura, le mammole, i romaneschi, il violetto toscano.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 4carciofi mammole
- 400 gpane raffermo
- 2uova
- 100 gpecorino
- 1 spicchioaglio
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- 1 lpassata di pomodoro
- 100 mlolio di semi di girasole (Per friggere)
Strumenti utilizzati
- Casseruola
- Coltello
- Ciotola
- Tritatutto
Preparazione dei “carciofi ripieni”
Dai carciofi eliminare le foglie esterne più dure, spuntare la punta, aprire delicatamente le foglie del carciofo, prelevare il cuore interno e mettere da parte, eliminare l’eventuale barbetta interna, tagliare il gambo togliendo la parte esterna.
Mettere a bagno il pane raffermo. Con l’aiuto di un tritatutto tritare finemente i cuori di carciofo, l’aglio privato di pellicina e anima, il prezzemolo.
Aggiungere il pane ben strizzato, il pecorino grattugiato, le uova, il sale e il pepe nero. Impastare formando un composto ben amalgamato, qualora fosse necessario aggiungere del pane grattugiato al fine di migliorare la consistenza.
Riempire i carciofi partendo dal centro, inserire del ripieno anche tra le foglie facendo attenzione a non romperle.
Qualora dovesse avanzare del ripieno di possono formare delle polpette oppure cucire delle foglie di carciofo per creare un nuovo contenitore.
In una padella antiaderente versare dell’olio per friggere e sigillare la superficie del carciofo. In un adeguato tegame versare dell’olio evo, uno spicchio d’aglio privato di pellicina e anima, i carciofi ripieni, i gambi, versare la salsa ed eventuale acqua fino a raggiungere il carciofo senza sovrastarlo. Cuocere per 40 minuti circa, smuovendo ogni tanto il tegame, i carciofi sono cotti quanto si riesce a pungere la base. Salare ed eliminare l’aglio.
I nostri deliziosi carciofi ripieni sono pronti … e con il sugo puoi condire un buon piatto di pasta
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– è possibile utilizzare anche carciofi spinosi ponendo attenzione ad eliminare le spine
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto