Granetti, gustosi e croccanti crostini preparati semplicemente. Protagonisti della tua tavola come sostitutivi del pane oppure da utilizzare per ricchi buffet. I granetti sono tanto buoni che il loro gusto vi conquisterà.

- Preparazione: 15 minuti + lievitazione 8 Ore
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Farina 500 g
-
Acqua 200 ml
-
Lievito di birra fresco 10 g
-
Zucchero 1 cucchiaino
-
Olio di semi di girasole 1 cucchiaio
-
Sale q.b.
-
Miele mezzo cucchiaini
Preparazione
-
Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida. Versare su un piano di lavoro la farina, praticare una conca centrale e aggiungere lo zucchero, l’olio di semi di girasole e pian piano integrare il lievito di birra sciolto in acqua, aggiungere lo zucchero e la punta di miele. Lavorare bene l’impasto fino a formare un panetto sodo e compatto. Adagiare il panetto in un contenitore oliato e coprire con pellicola alimentare per 3/4 ore, posizionare il contenitore nel forno con la luce accesa (30°C). Lasciare in lievitazione.
-
Trascorso il tempo della prima lievitazione riprendere il panetto, infarinare leggermente il piano di lavoro e dall’impasto ricavare dei pezzetti di pasta di circa 60 g ciascuno, dare al panino una forma ovale.
-
Foderare con un foglio di carta forno la teglia che andrà in cottura. Adagiare sulla teglia i panini in modo distanziato, coprire con pellicola alimentare, rimettere la teglia nel forno con la luce accesa (30°C) a lievitare per altre 4 ore.
-
Estrarre dal forno le teglie con i granetti in lievitazione. Portare il forno ad una temperatura di 180° C. Infornare i granetti a forno caldo. Cuocere per circa 30 minuti e comunque verificare la giusta doratura. Sfornare e fare raffreddare circa 10 minuti. Con un coltello divirdere a metà i panini ottenuti e adagiarli uno accanto all’altro sulla teglia da forno con la parte incisa verso l’alto. Rimettere in forno a tostare per circa 10 minuti. Verificare la tostatura, qualora fosse necessario prolungare la tostatura. Completata l’operazione estrarre dal forno le teglie e fare raffreddare completamente. Si conservano per giorni in biscottiere, sono un ottimo sostituto del pane e sono deliziosi da servire come stuzzichini in un ricco buffet.
-
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri puoi seguire la mia pagina su Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Pasta di pane ad alta idratazione
Note
… sai che:
- è possibile utilizzare anche farina integrale o multi cereale
- si possono insaporire al rosmarino, all’origano, al peperoncino …
- fare ben lievitare i bocconcini prima di porli in cottura
- dopo aver diviso a metà i panini fare tostare bene i granetti
- si conservano per lungo tempo se ben tostati
- conservarli in contenitori idonei e protetti