Crackers ai cerali sono perfetti come snack, puoi gustarli come sostituti del pane oppure per accompagnare un fresco aperitivo. I crackers ai cereali sono ricchi di fibre …

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Semi di lino 50 g
-
Semi di girasole 50 g
-
Semi di zucca 50 g
-
Semi di sesamo nero 50 g
-
Semi di sesamo bianchi 50 g
-
Farina 150 g
-
Olio extravergine d'oliva 50 g
-
Acqua 70 ml
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Versare in un contenitore tutti i semi a disposizione. Aggiungere la farina, il sale e miscelare le parti solide.
-
Unire l’olio e l’acqua e impastare il composto che dovrà essere compatto, sodo e con i cereali ben integrati.
-
Portare il forno ad una temperatura 180°C. Staccare due fogli di carta forno, ungere leggermente entrambi i fogli.
-
Su un foglio e dalla parte unta posizionare nella parte centrale metà del preparato, adagiare sull’impasto il secondo foglio dalla parte unta. Con l’aiuto di un mattarello iniziare a stendere l’impasto. Il giusto spessore è determinato dai semi stessi. Cercare di creare una regolarità nella forma.
-
Eliminare il foglio superiore e con l’aiuto di una rotellina dentata o di un coltello praticare delle incisioni a rombo o a quadrati per determinare il crackers. Salare leggermente la sua superficie.
-
Posizionare il foglio con il disco di impasto su una leccarda (la pasta deve essere solo incisa, non staccare nulla). Infornare per circa 15 minuti. Comunque controllare la cottura.
-
Una volta cotti i nostri crackers ai semi di cereali sfornare e fare raffreddare. Procedere con la seconda infornata.
-
I crackers sono pronti, friabili e croccanti. Ottimi da consumare come snack o farciti per uno spuntino. Si conservano per giorni in un contenitore idoneo ben chiuso.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Ti potrebbe interessare anche:
Segui la mia pagina Facebook:
https://www.facebook.com/Blog-unavitaincucina-467471893654689/
Note
… sai che:
- puoi utilizzare anche farina integrale, farina di riso, ecc….