Impasto per rosticceria è un impasto soffice che viene usato sia per le preparazioni dolci che per quelle salate. L’impasto per rosticceria è utilizzata come base per la preparazione di golosi snack, è possibile farcirli con vari ingredienti a tua scelta come pizzette, panzerotti, rollò …

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Basso
Ingredienti
-
Farina 600 g
-
Latte 300 ml
-
uovo 1
-
zuccher 1 cucchiaino
-
Lievito di birra fresco 15 g
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Sciogliere il lievito di birra fresco in due cucchiai di latte tiepido. Su un piano da lavoro versare la farina, praticare una conca al suo interno, aggiungere l’uovo, lo zucchero e il latte, impastare il composto integrando tutti gli ingredienti, aggiungere per ultimo il sale. Formare un panetto. Oliare un contenitore di vetro capiente, adagiarvi il panetto di pane, coprire con pellicola alimentare e fasciare lievitare circa tre ore.
-
Trascorso il tempo di lievitazione rovesciare l’impasto lievitato su un piano da lavoro infarinato. Strozzare la pasta ricavando delle palline di circa 50/60 g ciascuna. Formare dei panini da farcire successivamente.
-
Rivestire con carta forno una leccarda o contenitore da forno idoneo. Allungare la pallina di pasta creando un ovale. Stendere un leggero velo di passata di pomodoro condita con sale, olio evo e origano, adagiarvi mezzo wurstel. Arrotolare l’impasto su se stesso formando un rollò. Adagiare i rollò con wurstel in modo distanziato sulla leccarda. Posizionare in forno la teglia con la luce accesa (30°C) per circa 1 ora.
-
Oppure, stendere un disco d’impasto base per rosticceria e dividere a spicchi il disco.
-
Farcire a tuo gradimento.
-
Arrotolare partendo dalla base verso la punta. Posizionare le brioche salate in modo distanziato. Posizionare in forno la teglia con la luce accesa (30°C) per circa 1 ora.
-
Trascorso il tempo della seconda lievitazione, estrarre la leccarda e portare il forno ad una temperatura di 180°C.
-
Raggiunta la giusta temperatura infornare i pezzi da rosticceria per circa 25 minuti. A cottura conclusa estrarre i rustici dal forno e fare raffreddare. In breve tempo potrete gustare delle delizie.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri puoi seguire la mia pagina su Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Pasta di pane ad alta idratazione
Note
… sai che:
- puoi pennellare i rustici con uovo battuto e latte e cospargere con semi di sesamo, coriandolo, origano …
- la salsa di pomodoro deve essere un accenno per non creare troppa umidità
- prodotto finale morbido
- per l’impasto dolce aggiungere un pizzico di sale e 50 g zucchero
- si conservano per alcuni giorni in contenitori idonei