Pesto di pomodori secchi, un semplice e gustoso condimento per pasta o crostini per stupire tutti … Una saporita salsa che si prepara in pochi minuti e si presta facilmente in cucina per arricchire o accompagnare le vostre preparazione in ogni momento dell’anno. Per ottenere un buon pesto di pomodori secchi puoi utilizzare i pomodori sott’olio perché morbidi, poco sapidi e già conditi, altrimenti puoi utilizzare i pomodori essiccati lasciandoli in ammollo un paio d’ore al fine di ammorbidirli e addolcirli.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- Energia 232,46 (Kcal)
- Carboidrati 19,60 (g) di cui Zuccheri 0,47 (g)
- Proteine 6,21 (g)
- Grassi 16,58 (g) di cui saturi 1,52 (g)di cui insaturi 8,59 (g)
- Fibre 5,66 (g)
- Sodio 212,88 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 400 gpomodori secchi sott’olio
- 50 gmandorle pelate
- 4 fogliebasilico
Strumenti utilizzati
Preparazione del “pesto di pomodori secchi”
Se si utilizza il pomodoro secco metterlo in ammollo un paio d’ore al fine di ammorbidirlo e di ridurre la sapidità.
Pomodori secchi sott’olio più morbidi, meno sapidi, già conditi. In un tritatutto, preferibilmente a 4 lame, tritate le mandorle, i pomodori spezzettati e il basilico, puoi scegliere di ottenere un pesto grossolano dove si può percepire la croccantezza della frutta secca o un pesto più cremoso. L’aggiunta più o meno dell’olio evo identifica la cremosità che si vuole dare al pesto.
Il nostro pesto di pomodori secchi è pronto per condire un piatto di pasta o per accompagnare un crostini di pane per un buon aperitivo.
Pubblicità Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– oltre alle mandorle puoi utilizzare i pinoli
– regolarsi con l’uso dell’olio che aumenta se si utilizza un prodotto essicato
– la quantità indicata è per condire un primo piatto per 4 persone per altri utilizzi aumentare o diminuire le dosi
– si conserva in frigorifero in contenitore idoneo e protetto per alcuni giorni