Gnocchi con piselli e cozze, un gustoso primo piatto preparato con semplici ingredienti che insieme creano una perfetta armonia di sapori …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- Energia 2.222,73 (Kcal)
- Carboidrati 170,43 (g) di cui Zuccheri 21,08 (g)
- Proteine 143,19 (g)
- Grassi 111,76 (g) di cui saturi 37,92 (g)di cui insaturi 30,60 (g)
- Fibre 19,16 (g)
- Sodio 10.464,30 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 600 ggnocchi di patate
- 200 gpiselli
- 1 kgcozze
- 50 mlolio extravergine d’oliva
- 20 gcipolla
- 15 gsale
- 3 gpepe nero
- 20 gprezzemolo tritato
Strumenti utilizzati
- Pentola
- Tegame
- Cucchiaio
- Frullatore a immersione
Preparazione degli “gnocchi con piselli e cozze”
Se si utilizzano i piselli freschi, sgranarli e cuocerli in acqua salata per 30 minuti, altrimenti utilizzare un prodotto surgelato. In un tegame versare dell’olio evo e farvi appassire un trito di cipolla, aggiungere i piselli e cuocerli per circa 10 minuti.
Trasferire i piselli in un boccale e ridurli in una crema vellutata con l’utilizzo di un frullatore ad immersione.
Dopo aver pulito accuratamente le cozze, versare dell’olio evo in un tegame, aggiungervi le cozze, coprire con un coperchio e lasciare che le cozze si aprono. Spegnere la fiamma e fare raffreddare. Eliminare i gusci delle cozze conservandone qualcuno per decorazioni, filtrare. In un tegame versare la crema di piselli, aggiungere il liquido di cottura delle cozze, le cozze, prezzemolo tritato e pepe, mescolare accuratamente.
Cuocere gli gnocchi di patate in acqua salata, scolarli e unirli alla crema di piselli. Il nostro gustosissimo piatto è pronto …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Gnocchi con zucchine e pasta di salame
Gnocchi con zucchine e taleggio
Risotto alla grappa e salsiccia
Risotto con mirtilli e taleggio
Risotto con spinaci e taleggio