Gnocchi di zucca con pioppini, un piatto dal gusto delicato e avvolgente dove i semplici ingredienti si sposano alla perfezione rendono la preparazione appagante …

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 1 kgGnocchi (di zucca)
- 400 gfunghi pioppini
- 400 mllatte
- 200 gzucca
- 50 gburro
- 80 gparmigiano Reggiano DOP
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
Strumenti utilizzati
- Tegame
Preparazione degli “gnocchi di zucca con pioppini”
Preparare gli gnocchi di zucca
Eliminare la parte radicale dei pioppini, pulirli con un panno umido, lasciare i funghi interi, dividere a metà quelli più grandi. In un tegame versare dell’olio evo, appassire uno spicchio d’aglio privato di pellicina e anima, aggiungere i pioppini e cuocere per 15 minuti, salare a fine cottura, eliminare l’aglio.
In un largo tegame fondere il burro, cuocere per 15 minuti i dadini di zucca, salare. Frullare o schiacciare la zucca. Aggiungere alla zucca il latte e addensare leggermente nel tegame per 10 minuti. Cuocere gli gnocchi in acqua salata, unirli al condimento, aggiungere i funghi precedente cotti, il parmigiano, un pizzico di pepe e mantecare il tutto. Dovrà presentarsi una crema morbida e avvolgente.
I nostri gnocchi di zucca e pioppini sono pronti a rallegrare il vostro palato … gustare caldi e cremosi
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Spaghetti con mazzancolle e pistacchio
Paola ti consiglia …
… sai che:
– è possibile acquistare gli gnocchi
– cuocere separatamente i funghi dalla zucca
– amalgamare bene tutti gli ingredienti