Brownies è una deliziosa torta al cioccolato, il suo nome deriva dal colore del dolce appunto brown. Spesso questo goloso dolce viene tagliato a quadretti e arricchito con mandorle o nocciole oppure aromatizzate con rum, vaniglia, menta … Spesso vengono serviti con una pallina di gelato, panna montata, caffè o latte caldo.
specialmente nei ristoranti.
Ottimo è il “Blondie” la versione in bianco appunto preparata senza cacao e con il cioccolato bianco

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 200 gCioccolato fondente
- 200 gBurro
- 110 gFarina
- 15 gCacao amaro in polvere
- 180 gZucchero
- 4Uova
- Mezzo cucchiainoLievito in polvere per dolci
- q.b.Sale
Strumenti utilizzati
- Ciotola
- Pentola
- Cucchiaio di legno
- Leccapentole
- Carta forno
- Teglia
- Coltello
- Piatto
Preparazione dei “brownies”
In un pentolino versare il cioccolato fondente a pezzetti e il burro a tocchetti. Cuocere a bagnomaria e non fiamma diretta fino a sciogliere e amalgamare i due ingredienti
Raccogliere il cioccolato fuso in una ciotola e intiepidire
In un contenitore miscelare le polveri, la farina, il cacao amaro, il pizzico di sale e mezzo cucchiaino di lievito in polvere per dolci che nella ricetta originale non è indicata
Aggiungere le uova e il cioccolato fuso tiepido, amalgamare bene tutti gli ingredienti
Qualora si decidesse di aggiungere della frutta secca integrarli alla miscela (50 g)
Portare il forno a 180 gradi. Foderare con carta forno una teglia quadrata o rettangolare, versare il composto che si presenterà con una consistenza densa. Livellare il composto, aiutarsi battendo la teglia sul tavolo. Infornare in forno caldo e cuocete per 30 minuti senza mai aprire lo sportello
Raggiunta la cottura estrarre dal forno e fare raffreddare completamente, tagliare a quadrettoni il dolce al cioccolato e i nostri deliziosi brownies sono pronti per essere gustati
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– è preferibile sciogliere il cioccolato a bagnomaria oppure in microonde in ciotola coperta e con cottura interrotta per evitare che si bruci
– mescolare le polveri prima di aggiungere gli altri ingredienti
– foderare necessariamente con carta forno la tortiera
– lasciare raffreddare poi tagliare a quadrettoni dalla grandezza desiderata
– conservare per più giorni in contenitore idoneo e protetto