Rabaton alessandrini, un gustoso piatto tipico di Alessandria, realizzato con ingredienti semplici che ne fanno una preparazione speciale … i rabaton si presentano con una forma cilindrica, il termine “Rabaton” deriva da “rabatare” che in dialetto piemontese significa “arrotolare”, solitamente si gustano con un condimento di burro, salvia e formaggio grattugiato ma nulla toglie a una buona salsa di pomodoro e basilico, i rabaton alessandrini ricordano gli gnudi toscani.
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Paola ti consiglia
.. sai che:
– gli spinaci possono essere sostituiti con erbette o biete e possono essere freschi o surgelati
– l’aggiunta del pane grattugiato è indicativo, sappiatevi regolare con la consistenza
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.