Gnudi è una pasta fresca a forma di polpetta o chenelle, il suo nome deriva dalla parola “nudo” perchè l’impasto è privo di rivestimento. Gli gnudi appartengono alla cucina tradizionale toscana è una preparazione leggera e gustosa.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6
- Costo: Basso
Ingredienti
-
Spinaci 500 g
-
Ricotta 300 g
-
uovo 1
-
Parmigiano reggiano 4 cucchiai
-
Noce moscata q.b.
-
Sale q.b.
-
Farina q.b.
-
Aglio 1 spicchio
-
Burro q.b.
-
Salvia 8 foglie
-
Burro 100 g
Preparazione
-
Eliminare eventuali parti di scarto dagli spinaci, lavarli accuratamente e scottarli in acqua salata. Scolare gli spinaci e privarli dell’acqua di cottura. Privare lo spicchio d’aglio di pellicina e anima e rosolarlo leggermente in un pochino di burro e ripassare per pochi minuti gli spinaci. Raffreddare.
-
Ridurre gli spinaci in crema. In un contenitore versare la ricotta privata delle parti liquidi, aggiungere la crema di spinaci, il parmigiano, l’uovo, la noce moscata, sale e tanta farina quanta sia sufficiente a rendere l’impasto morbido e compatto.
-
Lavorare bene tutti gli ingredienti. Tenere sempre il piano da lavoro sempre ben infarinato perchè l’impasto risulta un po morbido.
-
Formare gli gnudi passandoli nella farina, adagiarli su una tovaglia fino al momento della cottura. Portare una pentola di acqua salata a bollore e immergere gli gnudi a cuocere.
-
In un largo tegame versare il burro e farlo fondere profumandolo con le foglie di salvia. Quando gli gnudi vengono a galla sollevarli con un mestolo forato e trasferirli nel tegame di burro e salvia e lasciarli insaporire per alcuni minuti.
-
Servire gli gnudi nei singoli piatti e volendo cospargere di parmigiano grattugiato. Piatto molto gustoso.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi puoi seguire la mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Gnocchi di melanzana e ricotta con mazzancolle
Gnocchi ripieni di ricotta e spinaci
Note
… sai che:
- l’impasto risulta morbido quindi passare ogni gnudo formato nella farina
- si può condire anche con un semplice sugo di pomodoro
- è preferibile cuocerli subito