Minestra con vaianella

Minestra con vaianella, zucchine e fagioli, un piatto straordinario e semplicemente buono … la vaianella o vaianedda così chiamata nella forma dialettale, altro non è che il bacello tenerissimo dei fagioli raccolti prima che questi completino il loro ciclo, noti anche come fagioli corallo, taccole e piattoni, sono tanto buoni da essere spesso presente sulle tavole, ottime da gustare a minestra o con paste asciutte oppure come contorno, un saporito piatto semplice e genuino, ricco di sapori e profumi invitanti.

  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

250 g spaghetti (Spezzati )
300 g taccole (Vaianella )
300 g zucchine
300 g fagioli (freschi )
100 g pomodori
q.b. cipolla
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe nero

Strumenti

Passaggi

Spuntare la vaianella e ridurla a pezzetti.

Spuntare le zucchine e ridurle a dadini.

Sgranare i fagioli freschi.

In un tegame versare dell’olio evo e appassirvi un trito di cipolla, aggiungere i pomodori a pezzetti e dopo qualche minuto unire tutte le verdure, aggiungere dell’acqua fino a coprirle, cuocere per circa 30 minuti e comunque fino a cottura, nello stesso tegame unire la pasta spezzettata, salare e portare a cottua lasciando il fondo leggermente brodoso.

Completare con una spolverata di pepe nero macinato e gustare la buonissima minestra.

Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/https://
www.instagram.com/paola.unavitaincucina/

Paola ti consiglia

… sai che:

– lasciare la minestra brodosa


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.