Granita di caffè con panna o con doppia panna? Ci sono cose che non si dimenticano, anzi ci accompagnano …

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Caffè 300 ml
-
Acqua 250 ml
-
Zucchero 100 g
-
Vaniglia 1 cucchiaio
-
Panna fresca liquida (da montare) 200 ml
Preparazione
-
Preparare la moka con una buona miscela. Il caffè dovrà avere un gusto intenso e forte.
-
Versare la quantità indicata di caffè in un contenitore. In un pentolino versare l’acqua e aggiungere lo zucchero, portare a bollore lo sciroppo.
-
Unire il caffè allo sciroppo e miscelare gli ingredienti. Aggiungere la vaniglia.
-
Versare il caffè in un contenitore con bocca larga, sigillarlo e porlo nel congelatore. Ogni 3 ore circa miscelare il caffè. Questa operazione serve per rompere i cristalli che si formeranno durante il raffreddamento. Evitate assolutamente di formare un blocco di ghiaccio.
-
Estrarre dal freezer circa 30 minuti prima dall’utilizzo, avendo sempre l’accortezza di mescolare il composto. Versare in singoli bicchieri.
-
Montare la panna liquida dopo averla lasciata al fresco. Mi raccomando la panna va montata da fredda altrimenti si compromette la riuscita. Panna o doppia panna? Scegli tu.
Se possiedi una gelatiera puoi prepararla al momento, rispettando la ricetta e riducendo leggermente i tempi (20 minuti) rispetto alla preparazione del gelato (35 minuti).
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Ti potrebbe interessare anche:
Torta cappuccino con caffè caramellato
Note
… sai che:
- puoi sostituire il liquore alla vaniglia con estratto di vaniglia (riducendo la dose), bacello di vaniglia, vanillina