Conserva “Cavolo cappuccio”, le varietà più conosciute e utilizzate in cucina sono il cavolo cappuccio bianco e il cavolo cappuccio rosso o viola. Il cavolo cappuccio si presta alla preparazione di primi piatti, torte salate, contorni, ecc … in pochi e semplici passaggi puoi realizzare un’ottima conserva da utilizzare in ogni occasione

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni 10
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 119,38 (Kcal)
- Carboidrati 7,18 (g) di cui Zuccheri 3,41 (g)
- Proteine 1,39 (g)
- Grassi 9,52 (g) di cui saturi 1,39 (g)di cui insaturi 0,07 (g)
- Fibre 2,77 (g)
- Sodio 799,98 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 1Cavolo cappuccio
- 1 lAcqua
- 500 mlAceto di vino bianco
- 20 gSale
- 1 spicchioAglio
- 2 foglieAlloro
- 100 mlOlio extravergine d’oliva
Preparazione “conserva cavolo cappuccio”
Porre sulla fiamma una pentola colma di acqua e aceto di vino bianco nella proporzione 1:2 (1 bicchiere di aceto/2 bicchieri di acqua), lo spicchio d’aglio privato di pellicina e anima, le foglie di alloro, il sale. Il livello dei liquidi devono superare leggermente la metà del tegame. Portare a bollore.
Posizionare il cavolo cappuccio su un tagliere e con un buon coltello ricavare delle striscioline sottili. Poco alla volta cuocerli per circa 25 minuti nell’acqua acidulata.
Scolare il cavolo cappuccio. Sanificare i contenitori di vetro e i coperchi rispettando le norme in merito. Invasare il cavolo cappuccio nei vasetti di vetro aggiungendo un filo di olio evo. Chiudere ermeticamente i vasetti. Preferire vasetti di piccole dimensioni.
Mettere i vasetti in un capiente pentola e coprire totalmente i vasetti con acqua. Porre la pentola sulla fiamma e portarla a bollore. Calcolare circa 30 minuti di sterilizzazione dal bollore.
Conservare i vasetti in dispensa. All’apertura del vasetto è consigliabile un consumo a breve.
Verdure già pronte da utilizzare come contorno o per altra preparazione.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– non è necessario scolare completamente il cavolo cappuccio
– è possibile sostituire l’aceto di vino bianco con il vino bianco
– eliminare l’aglio e le foglie d’alloro
– preferire contenitori di piccole dimensioni
– eliminare il prodotto se presenta fermentazioni o muffe