Frittata di agretti o barba di frate una deliziosa verdura utilizzata soprattutto nella dieta mediterranea, tipica del bacino mediterraneo ed è facilmente reperibile nella stagione primaverile, ricca di acqua e sali minerali. La barba di frate, che si può acquistare solo fresca, si deve consumare subito dopo il raccolto ….

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 157,75 (Kcal)
- Carboidrati 2,08 (g) di cui Zuccheri 1,58 (g)
- Proteine 10,07 (g)
- Grassi 12,09 (g) di cui saturi 4,21 (g)di cui insaturi 3,20 (g)
- Fibre 1,77 (g)
- Sodio 944,05 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 500 gBarba di frate (agretti)
- 6Uova
- 50 gParmigiano reggiano
- 1 spicchioAglio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Strumenti utilizzati
- Coltello
- Padella
- Forchetta
- Piatto
Preparazione della “frittata di agretti”
Pulire gli agretti eliminando la parte radicale ed eventuali parti di scarto, lavarli molto bene sotto l’acqua corrente eliminando ogni traccia di terra. Porre sulla fiamma una pentola di acqua salata.
Lessare la barba di frate per una decina di minuti. Scolare bene la verdura.
In un tegame antiaderente versare dell’olio evo e rosolare dolcemente uno spicchio d’aglio privato di pellicina e anima. Eliminare l’aglio e ripassare per pochi minuti nell’olio profumato gli agretti.
Battere in un piatto le uova sgusciate con il sale, pepe e parmigiano grattugiato. Versare sulla verdura il battuto di uova e parmigiano e dare vita alla frittata.
Sgusciare in un piatto le uova.
Battere le uova con il sale, pepe e parmigiano grattugiato.
Versare il battuto di uova sulla verdura e dare vita alla frittata, tenere una fiamma medio/bassa e coperto da un coperchio, capovolgere la frittata e terminare la cottura. La frittata di agretti è pronta per essere gustata nella sua completa bontà,ottima sia calda che fredda, puoi anche tagliarla a quadratini e servirla come antipasto.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Frittelle di fiori di zucca al pistacchio
Paola ti consiglia …
… sai che:
– gli agretti bolliti o crudi sono un ottimo contorno da gustare conditi con olio e limone
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto
io li faccio andare in una padella con burro e acciughe unisco briciole di pane tostate e condisco gli spaghetti
Ciao, sicuramente un piatto appetitoso, da provare. Buana serata.