Insalata nizzarda, tipica ricetta provenzale ma famosa anche sulle coste della Liguria è una preparazione a base di verdure e …

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 178,24 (Kcal)
- Carboidrati 8,90 (g) di cui Zuccheri 2,77 (g)
- Proteine 12,76 (g)
- Grassi 10,43 (g) di cui saturi 2,33 (g)di cui insaturi 3,73 (g)
- Fibre 1,60 (g)
- Sodio 716,77 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
Nizzarda
- 300 gPatate
- 200 gFagiolini
- 200 gPomodorini
- 260 gTonno sott’olio
- 4Uova
- q.b.cipollotti freschi
- 100 gOlive nere
- 2 filettiacciuga sott’olio
vigaigrette
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaioAceto
- q.b.Sale
Strumenti utilizzati
Preparazione dell’ insalata nizzarda
Porre a rassodare le uova per circa 12 minuti, emulsionare in una ciotola l’aceto bianco, il sale e l’olio evo e lasciare a riposo.
Spuntare i fagiolini e pelare le patate, porre sulla fiamma una pentola completa di cestello per la cottura a vapore e cuocere patate e fagiolini per circa 25 minuti e comunque il tempo necessario a completare la loro cottura, raggiunta la cottura lasciare raffreddare.
In una insalatiera aggiungere i fagiolini, le patate tagliate a fette, i pomodorini divisi in quarti, il cipollotto tagliato ad anelli, il tonno sgocciolato, le acciughe spezzettate, le olive nere snocciolate, condire con la vignarette e mescolare bene tutti gli ingredienti, sgusciare le uova, tagliarle a spicchi e disporle sull’insalata nizzarda, non resta che gustare una vera prelibatezza.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– se si desidera è possibile aromatizzare la vinaigrette con uno spicchio d’aglio che andrà poi eliminato
– l’insalata va condita al momento del consumo
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto