Bonbon al cocco, deliziosi dolcetti dall’intenso gusto di cocco, tanto morbidi da sciogliersi in bocca …

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 412,64 (Kcal)
- Carboidrati 45,38 (g) di cui Zuccheri 38,15 (g)
- Proteine 4,89 (g)
- Grassi 25,81 (g) di cui saturi 22,89 (g)di cui insaturi 1,38 (g)
- Fibre 6,52 (g)
- Sodio 51,32 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 200 gCocco disidratato
- 180 gZucchero a velo
- 2Albumi
Preparazione dei bonbon al cocco
Portare il forno alla temperatura di 200°C. In una ciotola versare il cocco e lo zucchero a velo, mescolare le due polveri, aggiungere poco alla volta gli albumi miscelando bene. Si otterrà un composto morbido e leggermente appiccicoso.
Foderare con un foglio di carta forno una leccarda e posizionare in modo distanziato le palline di cocco che pian piano darete forma. Infornare per circa 10/12 minuti non di più.
Sfornare i dolcetti e farli raffreddare. I nostri bonbon al cocco sono pronti per essere gustati. Buoni e morbidi da sciogliersi in bocca.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– i bonbon al cocco devono cuocere in forno alla temperatura di 200°C e non a una temperatura inferiore, perchè lo zucchero tende a sciogliersi compromettendo la riuscita dei dolcetti
– conservare in contenitore idoneo e protetto
Complimenti ricetta semplice veloce