Crostatine alla frutta un dolce goloso con frutta fresca

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8
- Costo: Economico
Ingredienti
per frolla
-
Farina 250 g
-
Zucchero 100 g
-
uovo 1
-
Burro 100 g
-
Lievito chimico in polvere 1 cucchiaino
-
Sale 1 pizzico
-
gelatina (torta gel) 1 bustina
per crema
-
Latte 500 ml
-
Tuorli 4
-
Zucchero 6 cucchiai
-
Farina 2 cucchiai
-
buccia di limone
Preparazione
-
Versare su un piano da lavoro la farina, praticare una conca al suo interno e aggiungere l’uovo, lo zucchero, il burro morbido, il sale, il lievito. Impastare velocemente tutti gli ingredienti, formare un panetto che andrà avvolto nella pellicola alimentare. Riporre il panetto in frigorifero per 30 minuti.
-
Nel frattempo preparare la Crema pasticcera di 500 ml di latte. Fare raffreddare la crema coperta a contatto con pellicola alimentare.
-
Imburrare generosamente e infarinare internamente o esternamente degli stampini.
-
Portare il forno ad una temperatura di 180°C. Infarinare il piano di lavoro, stendere la pasta frolla in un disco, ricavare dei dischi e foderare gli stampini a disposizione. Fare aderire l’impasto, profilare i bordi e bucherellare la pasta.
-
Posizionare gli stampini sulla leccarda. Formare con la carta forno delle palline da appoggiare sulla pasta frolla permettendo cosi di mantenere l’incavo per la successiva farcitura. Cuocere in forno caldo per circa 15 minuti o perlomeno fino alla cottura dei cestini.
-
Preparare la gelatina seguindo le indicazioni riportate sulla bustina di tortagel. Sfornare le crostatine e farle raffreddare completamente prima di staccarle dallo stampino. Farcire le crostatine di pasta frolla con la crema pasticcera e decorare a piacere con della frutta fresca di vostro gusto.
-
Pennellare la superficie delle crostatine alla frutta con il preparato di gelatina, La copertura di gelatina eviterà l’ossidazione della frutta. Le crostatine alla frutta sono pronte per essere gustate.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Ti potrebbe interessare anche:
Crostata con confettura di albicocche
Cestini di pastafrolla con mele
Note
… sai che:
- se preferisci puoi utilizzare la carta forno per foderare gli stampini
- la gelatina può essere sostituita scaldando 2/3 cucchiai di marmellata di albicocca diluita con un cucchiaio di acqua