Frittelle di zucchina sono uno sfizioso secondo piatto o un simpatico antipasto. Facili da preparare e golosi da mangiare.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 4Zucchine
- 2Uova
- q.b.Prezzemolo (tritato)
- 2 cucchiaiParmigiano reggiano
- 300 gFarina (Circa)
- 300 mlAcqua
- q.b.Sale
- q.b.Olio di semi di arachide
Strumenti utilizzati
- Padella
- Contenitore
- Cucchiaio
- Carta assorbente
Preparazione delle “frittelle di zucchina”
Lavare, asciugare, spuntare e ridurre a julienne le zucchine. Portare a bollore dell’acqua salata, aggiungere le zucchine e cuocerle per 10 minuti. Versare le zucchine con il suo liquido in un contenitore capiente
Unire alle zucchine le uova, il parmigiano, il sale, il trito di prezzemolo, la farina, il parmigiano, mescolare integrando tutti gli ingredienti.
Verificare la consistenza della pastella che dovrà essere morbida, nel caso aggiustare la consistenza aggiungendo acqua o farina.
Pubblicità In un largo tegame versare dell’olio e solo quando è caldo versare a cucchiaiate il composto di zucchina e friggere le frittelle su tutte e due i lati. La fiamma deve essere media.
Man mano che frittelle sono pronte adagiarle su dei fogli di carta assorbente ad asciugare l’eccesso di olio.
Una volta cotte le buonissime frittelle saranno ben dorate esternamente e morbide e saporite internamente. Sono una propria delizia. Buone sia calde che fredde.
Pubblicità Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Bocconcini di pollo all’arancia
Paola ti consiglia …
… sai che:
– è facoltativo l’aggiunta di pepe e aglio tritato
– la quantità di farina è indicativa, sapersi regolare fino a ottenere una pastella omogenea fluida
– friggere a fiamma media
– fare assorbire l’eccesso di unto
– buone sia calde che fredde
– ottime il giorno seguente
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto