Patate perfette sia fritte che con cottura al forno. Dorate fuori, morbide dentro e meravigliosamente staccate l’una dall’altra. Il segreto è …

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Patate q.b.
-
Olio di semi di arachide q.b.
-
Sale q.b.
-
aromi (facoltativo) q.b.
Preparazione
-
Pelare la quantità desiderata di patate
-
Per una cottura al forno è preferibile un taglio a bastoncino, a spicchio o mezzo spicchio. Per frittura vanno bene a bastoncino, a spicchio, chips. L’olio da utilizzare è l’olio d’oliva o l’olio di semi di arachide perchè hanno una maggiore tenuta di calore.
Tagliare a spicchi le patate e man mano metterle in un contenitore con dell’acqua fresca. Sciacquarle sotto l’acqua corrente e rimetterle a bagno per 10/15 minuti. Ripetere questa operazione 2/3 volte o perlomeno fino a quando l’acqua risulta limpida e prima di amido rilasciato dalla patata.
-
Sgocciolare le patate. Stendere una tovaglia e adagiarvi le patate ad asciugare. Tamponarle bene.
-
Per una cottura al forno: portare il forno ad una temperatura di 200°C. Oliare una teglia e adagiarmi le patate ben asciutte, rigirarle nell’olio e infornare a forno caldo. Durante la cottura mescolare. Salare solo al momento del consumo. Volendo puoi insaporire con il Sale aromatizzato .
-
Per frittura è possibile utilizzare un tegame dove è possibile eseguire una cottura con olio profondo oppure utilizzare la friggitrice. Le patate prima di essere fritte devono essere completamente asciutte, l’olio deve essere caldo, friggere poco alla volta, le patate nell’olio devono avere un po di spazio per garantire una cottura uniforme. Fiamma media. Salare al momento del consumo.
Il risultato finale sarà quello di una patata ben dorata esternamente, morbida al’interno e soprattutto non attaccate fra loro.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Ti potrebbe interessare anche:
Note
… sai che:
- il taglio della patata è importante per determinare il risultato finale desiderato
- se si preferisce una patata morbida il taglio è più spesso (spicchio, a pezzi)
- se si deridere maggiore croccantezza preferire tagli più sottili (bastoncini, chips)