Pere al moscato sono un gradevole dessert dal gusto molto delicato. Si utilizzano le pere abate dall’

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Basso
Ingredienti
-
Pere abate 4
-
Moscato 700 ml
-
Zucchero di canna 200 g
-
Cioccolato fondente (facoltativo) 50 g
Preparazione
-
-
Lavare e asciugare le pere abate. Sbucciare le pere mantenendo i frutti interi, lasciando il picciolo. Eliminare solo la calicina opposta al picciolo.
-
In un capiente tegame adagiare le pere abate comodamente, aggiungere lo zucchero di canna e il vino moscato. Coprire con un coperchio. Porre sulla fiamma moderata e cuocere per 25 minuti. A metà cottura girare delicatamente le pere.
-
Verso fine cottura si noterà la formazione di uno sciroppo che andrà lasciato morbido.
Le pere abate durante la cottura hanno assorbito buona parte del gusto delicato dello sciroppo, conferendo al frutto morbidezza e gusto.
Raffreddare prima di servire la pera al moscato in una coppetta con un paio di cucchiai di sciroppo.
-
Se desideri puoi servire la pera al moscato in una versione più golosa aggiungendo una piccola quantità di cioccolato fondente. A cottura ultimata della frutta adagiare le pere in una ciotola da portata. Nel tegame di cottura e a fiamma spenta aggiungere il cioccolato fondente che si scioglierà delicatamente con il calore dello sciroppo. Versare lo sciroppo al moscato e cioccolato sulle pere.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Ti potrebbe interessare anche:
Note
… sai che:
- puoi utilizzare delle altre pere che comunque dovranno essere sode. Ovviamente il tempo di cottura varia in base alla pezzatura.