Semifreddo alla mandorla è un goloso dessert al gusto di mandorla, è una preparazione semplice, si può preparare in anticipo e va conservato in freezer fino al momento dell’utilizzo . . .
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Mascarpone 250 g
-
Panna fresca liquida 250 g
-
Miele 1 cucchiaio
-
Zucchero a velo 50 g
-
Savoiardi q.b.
-
Caffè 4 tazze da caffè
-
liquore al caffè q.b.
-
crema di mandorle 100 g
-
Colla di pesce 2
Preparazione
-
Preparare una caffettiera con della miscela di caffè. Versare il caffè caldo in un piatto fondo a raffreddare. Una volta che il caffè si è raffreddato aggiungere 1 o 2 cucchiai di Liquore al caffè .
In un contenitore di vetro versare il mascarpone ben sgocciolato dal suo siero, unire il miele e lo zucchero, montare il composto.
-
Unire la Crema di mandorla e integrarla al composto di mascarpone.
-
Mettere a bagno i fogli di colla di pesce. Scaldare 2 cucchiai di panna, strizzare i fogli di colla di pesce e scioglierli nella panna calda. Fare raffreddare.
Aggiungere la panna liquida ben fredda alla crema di mascarpone, i fogli di colla di pesce sciolte e montare il tutto.
-
Foderare con della pellicola alimentare una calotta di vetro. Bagnare leggermente i savoiardi nel caffè ormai freddo e procedere a foderare il contenitore.
-
Versare al suo interno la crema alla mandorla
-
Ricoprire la superficie con altri savoiardi leggermente inzuppati di caffè aromatizzato. Coprire il semifreddo con della pellicola alimentare e riporre in freezer per qualche ora o fino al momento dell’utilizzo.
-
Con l’aiuto della pellicola che riveste il contenitore di vetro sformare il semifreddo alla mandorla su un piatto da portata. Eventualmente guarnire il dolce con decorazione di panna montata.
-
Il semifreddo alla mandorla è pronto per essere gustato.
-
E’ sufficiente estrarlo dal freezer 15/20 minuti prima di gustarlo. Il taglio del semifreddo risulta essere facile. Si conserva in freezer ben coperto per lungo tempo.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri puoi seguire la mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Cheesecake cioccolato bianco e pistacchio
Note
… sai che:
- i savoiardi vanno inzuppati leggermente
- Lasciare raffreddare almeno 5/6 ore il semifreddo primo di sformarlo
- volendo puoi servire il dolce con ciuffi di panna
- tenere il semifreddo ben coperto da pellicola o altre coperture