Cheesecake cioccolato e pera un gustoso dolce in perfetta sintonia di sapori.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Biscotti secchi 250 g
-
Miele 1 cucchiaio
-
Burro 100 g
-
Mascarpone 250 g
-
Ricotta 250 g
-
Panna fresca liquida (fredda) 200 ml
-
Zucchero 150 g
-
Colla di pesce 3
-
Pere 4
-
Zucchero 2 cucchiai
-
Burro 1 cucchiaino
-
Moscato 1 bicchierino
crema cioccolato
-
Amido di mais (maizena) 30 g
-
Zucchero 30 g
-
Cacao amaro in polvere 30 g
-
Burro 20 g
-
Latte 250 ml
Preparazione
-
Scaldare il latte, aggiungere il burro. In un pentolino versare la maizena, lo zucchero e il cacao e miscelare le polveri. Versare gradualmente il latte caldo sulle polveri, mescolare Riporre il pentolino sulla fiamma dolce e addensare la crema al cioccolato. Fare raffreddare.
Lavare, asciugare, sbucciare ed eliminare eventuali parti di scarto e ridurre a tocchetti le pere. In un tegame aggiungere un cucchiaino di burro, le pere a dadini, due cucchiaini di zucchero e cuocere per qualche minuto, aggiungere il vino moscato e fare evaporare la parte liquida. Fare raffreddare.
-
In un contenitore versare i biscotti secchi polverizzati, aggiungere il miele e il burro fuso. Amalgamare gli ingredienti. Foderare con un disco di carta forno il fondo di una tortiera a cerniera e versare la miscela ottenuta compattando bene la base del dolce. Riporre in frigorifero a freddare.
-
Mettere a bagno in acqua fredda i fogli di colla di pesce. In una ciotola di vetro versare il mascarpone e la ricotta ben sgocciolate, aggiungere lo zucchero e procedere a montare i due ingredienti. A parte montare la panna ben fredda, conservarne 3 cucchiai per sciogliere i fogli di colla di pesce. Unire la panna montata al mascarpone e ricotta mescolando delicatamente con un cucchiaio. Aggiungere i cubetti di pera precedentemente cotte nel moscato e la crema al cioccolato. Scaldare i tre cucchiai di panna a cui si verserà i fogli di colla di pesce ben strizzati. Unire la colla di pesce alla farcia di cioccolato e pere.
-
Versare il composto ottenuto sulla base di biscotti. Riporre in frigorifero almeno 4/5 ore prima di sformare il dolce.
-
Prima di aprire la tortiera a cerniera bagnare un coltello e passarlo lungo l’aderenza tra dolce e tortiera. La cheesecake cioccolato e pera è pronta per essere gustata. Si conserva in frigorifero .
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Ti potrebbe interessare anche:
Cheesecake cioccolato bianco e pistacchio
Note
… sai che:
- la crema cioccolato e le pare cotte vanno aggiunte da fredde