Cannelloni di melanzana, sono un invitante piatto ricco di gusto, le buone melanzane avvolgono una saporita farcitura, da servire come seconda portata accompagnata da un buon contorno di stagione …

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 475,68 (Kcal)
- Carboidrati 27,76 (g) di cui Zuccheri 3,03 (g)
- Proteine 18,32 (g)
- Grassi 34,20 (g) di cui saturi 10,34 (g)di cui insaturi 20,57 (g)
- Fibre 6,43 (g)
- Sodio 1.785,84 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 800 gMelanzane
- 1uovo
- 200 gFarina
- q.b.Olio di semi di arachide (friggere)
- 20 gsale
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
ripieno
- 300 gprosciutto cotto
- 300 gMozzarella
Condimento
- 1 lpassata di pomodoro
- q.b.sale
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione dei cannelloni di melanzane
In un pentolino versare l’olio evo, aggiungere e rosolare uno spicchio d’aglio privato di pellicina e anima, aggiungere la passata di pomodoro, salare e cuocere per circa 30 minuti.
Preparare una pastella semi morbida con uovo, acqua e farina. Lavare, asciugare e affettare le melanzane, immergere una ad una le fette di melanzane nella pastella, sgocciolare prima di friggerle in olio caldo. Adagiare le melanzane fritte su carta assorbente ad assorbire l’eccesso di unto.
Farcire ogni fetta di melanzana con prosciutto e mozzarella.
In pirofila versare un leggero strato di salsa, adagiare le melanzane farcite e arrotolate formando un cannellone.
Portare il forno a 200 gradi. Coprire con la passata di pomodoro e parmigiano grattugiato. Infornare al raggiungimento della temperatura e gratinare per 25 minuti.
I nostri cannelloni di melanzane sono pronti … troppo buoni vanno a ruba.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– i cannelloni di melanzane sono ottime anche il giorno dopo
– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto