Minestra di zucchine, un primo piatto caldo molto semplice quanto saporito, pochi ingredienti per rendere una buona minestra appetitosa …

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 350 gpasta (per minestra)
- 200 gZucchine
- q.b.Prezzemolo
- 1 spicchioAglio
- 30 mlOlio extravergine d’oliva
- 2Uova
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- q.b.pepe nero
Strumenti utilizzati
- Tegame
- Cucchiaio
- Coltello
- Grattugia
Preparazione della “minestra di zucchine”
Lavare e asciugare le zucchine, spuntare le estremità, con l’aiuto di una grattugia tagliare a julienne le zucchine. Tritare finemente il prezzemolo.
In un tegame versare dell’olio evo, rosolare uno spicchio d’aglio privato di pellicina e anima, eliminare l’aglio, aggiungere le zucchine grattugiate, mescolare e cuocere a fuoco lento per 15 minuti circa. Aggiungere 500 ml d’acqua alle zucchine, portare a bollore, aggiungere la pasta. Portare a cottura. Nel frattempo sgusciare in un piatto le uova, aggiungere sale, pepe e metà dose di parmigiano grattugiato, battere per amalgamare gli ingredienti. Tenere da parte.
Raggiunta la cottura, lasciando la minestra brodosa, aggiungere il battuto di uova e abbondante prezzemolo tritato, mescolare. Spegnere la fiamma e servire immediatamente la buonissima minestra di zucchine.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Spaghetti con mazzancolle e pistacchio
Paola ti consiglia …
… sai che:
– il battuto di uova e parmigiano deve essere mescolato rapidamente alla minestra in modo da creare la giusta cremosità
– gustare calda