Fettuccine alla papalina un gustoso piatto casereccio della cucina laziale, i vari ingredienti lo rendono squisito e unico …

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 458,17 (Kcal)
- Carboidrati 39,98 (g) di cui Zuccheri 3,06 (g)
- Proteine 19,33 (g)
- Grassi 25,38 (g) di cui saturi 13,77 (g)di cui insaturi 8,02 (g)
- Fibre 2,70 (g)
- Sodio 1.471,01 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la preparazione
- 400 gFettuccine all’uovo
- 120 gpisellini
- 200 gProsciutto cotto
- 4Uova
- 100 gBurro
- q.b.cipolla
- 200 mlPanna acida
- 70 gPecorino
- 30 gParmigiano reggiano
- q.b.Sale
- gPepe
Preparazione delle “fettuccine alla papalina”
Bollire per 30 minuti in acqua salata i piselli se sono freschi, altrimenti utilizzare un prodotto surgelato. In un largo e capiente tegame fondere il burro e fare appassire dolcemente la cipolla tritata, aggiungere i piselli. Insaporire per 10 minuti.
Portare una pentola di acqua salata a bollore per la cottura delle tagliatelle. Tagliare a cubetti il prosciutto cotto.
Nel frattempo battere in un piatto le uova, il sale, il pepe e i formaggi grattugiati.
Aggiungere il prosciutto ai piselli e fare insaporire per qualche minuto.
Scolare le fettuccine al dente e unirle nel tegame di prosciutto e piselli, aggiungere la salsa al pecorino e uova e mantecare velocemente. Aggiungere la panna o dell’acqua di cottura della pasta, lasciare il fondo del condimento morbido.
Mantecare e servire le nostre squisite fettuccine alla papalina.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Spaghetti con datterini gialli e asparagi
Spaghetti alla trapanese con melanzane
Anelletti siciliani con melanzane
Caserecce con crema di pecorino e carciofi
Paola ti consiglia …
… sai che:
– puoi sostituire la panna con dell’acqua di cottura della pasta
– la crema di pecorino e formaggio va aggiunta a fiamma spenta
– gustare immediatamente