Torta pasticciata di mele LIGHT

Amici foodlovers, oggi vi presento la mia torta pasticciata di mele light.
Gennaio è il mese del nuovo. Dei buoni propositi, del cominciare tutto da capo … E della dieta. Si è reduci delle feste natalizie, spesso con qualche chilo e senso di colpa in più addosso. Fare restrizioni nella propria alimentazione non sempre è una misura producente. A volte le privazioni ci rendono solo più affamati. In questo periodo, tanto delicato per tutti noi, il cibo diventa un modo per canalizzare le emozioni.
La mia torta di mele light è figlia della creatività di un pomeriggio qualsiasi. Circondata da gente che parlava di rivoluzionare i piani alimentari, riducendo nettamente le calorie, ho creato LEI.
Per prepararla ho utilizzato solo 50 gr di fruttosio e due bustine di zucchero di canna in superficie. Per questo motivo la considero una soluzione dietetica.
Ovviamente meglio evitare di mangiarla per intero… Anche se la tentazione è forte!
https://www.facebook.com/Blogdifranpasefora

torta di mele light
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la torta di mele light

  • 2mele rosse
  • 2uova
  • 50 gfruttosio
  • 60 mlolio di semi di girasole
  • 200 gfarina 00
  • 1arancia
  • 1scorzetta d’arancia
  • 50 mllatte
  • 1 bustinalievito per dolci vanigliato
  • 1 pizzicosale
  • 2 bustinezucchero di canna

Preparazione della torta pasticciata di mele light

  1. Per preparare la torta pasticciata di mele light per prima cosa monterete le due uova con il fruttosio. Non appena saranno schiumate e leggere, inizierete ad incorporare la farina 00 setacciata mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

  2. Dunque aggiungerete le mele sbucciate, lavate e tagliate a pezzetti piccoli, marinate nel succo di un’arancia. (Io ho usato le mele rosse, ma vanno bene tutte, purché siano molto grandi)

  3. Aggiungerete la scorzetta di un’arancia, l’olio di semi di girasole, un pizzico di sale e il lievito per dolci vanigliato disciolto nel latte.

  4. Mescolerete bene il tutto e verserete il composto in una teglia tonda foderata con della carta forno.

    In superficie (facoltativo) spolverizzerete due bustine di zucchero di canna o della cannella (a vostro piacere).

  5. torta di mele light

    Infornerete quindi la torta in forno statico a 170° per 45/50 minuti.

    La torta sarà pronta quando sarà ben dorata in superficie.

  6. torta di mele light

    Potrete servire la vostra torta pasticciata di mele ancora caldissima. Sarà di una bontà davvero fuori dal comune.

    Ottima anche fredda e riposata, addirittura anche il giorno dopo.

  7. In superficie potrete anche non mettere nulla e aggiungere solo all’uscita dello zucchero a velo.

  8. Spero vi sia piaciuta questa ricetta.

    Alla prossima!

  9. “Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!