Amici foodlovers, oggi vi posto la ricetta dei miei spaghetti aglio, olio e peperoncino.
Una ricetta famosa, semplice come poche, ma dal gusto davvero unico.
Pochi ingredienti e un’esplosione di gusto che vi rapirà. Il segreto della riuscita di questo primo piatto tanto facile da preparare starà tutto nella cottura e nell’acqua di cottura.
L’amido rilasciato dalla pasta, che dovrà essere di ottima qualità, giocherà un ruolo fondamentale per ottenere la cremosità desiderata.
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino per essere veramente perfetti, a prova di chef, non dovranno risultare unti, ma risottati a dovere.
A dare un tocco di colore, ma anche freschezza, sarà il prezzemolo fresco tritato e adoperato a crudo. Per me immancabile! E per voi?
Andiamo alla ricetta!
https://www.facebook.com/Blogdifranpasefora

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per gli spaghetti aglio, olio e peperoncino
- 200 gspaghetti
- 2 spicchiaglio
- olio extravergine d’oliva
- sale
- peperoncino
- q.b.prezzemolo tritato
Preparazione degli spaghetti aglio, olio e peperoncino
Amici foodlovers, preparare gli spaghetti aglio, olio e peperoncino è davvero semplice e veloce, ma dovrete eseguire i vari passaggi con cura per un risultato soddisfacente.
Metterete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
In una padella antiaderente soffriggerete due grossi spicchi di agli affettati.
Non appena l’olio inizierà a sfregolare e l’aglio ad imbiondirsi aggiungerete il peperoncino.
State attenti a non esagerare con il peperoncino, a meno che non volete un risultato tutto messicano.
Scolerete la pasta molto al dente (mettendo da parte acqua di cottura) e la risotterete in padella con l’aglio.
Aggiungerete l’acqua di cottura quanto basta.
Vedrete che la pasta rilascerà l’amido che servirà a creare la crema.
Appena l’acqua si sarà asciugata e gli spaghetti saranno cotti, vi unirete abbondante prezzemolo fresco tritato.
Dunque servirete il piatto ben caldo!
Buon appetito, foodlovers!
https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/spaghetti-aglio-olio-peperoncino-e/