Amici foodlovers, oggi vi presento la ricetta del pesce spada con pomodorini biologici, cipolle dorate, olive nere, olio evo, sale, basilico e una spruzzata di , che fa tutta la differenza del mondo con la sua freschezza!
La preparazione di questa pietanza semplice e al tempo stesso sofisticata è davvero facile facile. Io adoro questo piatto, ideale anche per chi, come me in questo periodo, segue un’alimentazione sana e ipocalorica. D’altronde si sa… Il pesce fa benissimo!
Perdona la mia assenza di questo periodo, ma sono stata travolta da tanti, troppi impegni. Finalmente colgo l’occasione di scrivere e postare qualcosa di nuovo. Restate collegati, perché ho in mente tantissime nuove idee da proporvi.
- https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/ricetta-bastoncini-di-pesce-con-cipolle/
- https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/ricetta-merluzzo-e-verdure-al-forno/
- https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/ricetta-cuori-di-merluzzo-alla-mediterranea/
- https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/ricetta-merluzzo-con-melanzane-gratinato-al-forno/

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per il pesce spada con pomodorini cipolle e olive nere
Strumenti
Passaggi
Preparazione del pesce spada con pomodorini cipolle e olive nere
Preparare il pesce spada con pomodorini cipolle e olive nere è semplicissimo. Per prima cosa farete appassire, in una padella antiaderente, in olio evo, abbondante cipolla dorata affettata (una o due cipolle). Dunque vi aggiungerete i pomodorini biologici tagliati a pezzettoni, dopo averli ben lavati e asciugati. Aggiusterete di sale e li cuocerete per circa un quarto d’ora, mescolando spesso il tutto.

Vi unirete dei pezzettini di olive nere e il pesce spada, che cuocerete per bene da entrambi i lati. Non appena sarà pronto, aggiungerete basilico fresco e una generosa spruzzata di limone, che vi assicuro essere decisiva nel dare freschezza e bontà al piatto!

Servirete quindi il pesce spada caldo o tiepido. Sarà davvero un successo garantito a tavola. Io, personalmente, l’adoro! Buonissimo, a dir poco.

“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.