Spaghettata alla trapanese (con tonno)

Cari amici foodlovers, che mi seguite sempre con piacere, oggi sono lieta di presentarvi una pietanza che ha ormai letteralmente conquistato il mio palato: la spaghettata alla trapanese (con tonno). In ricette passate, vi avevo già parlato di questo pesto tanto semplice, quanto gustoso e buono e devo dire che nel tempo sto affinando le tecniche di cucina dei primi e ho adottato delle variazioni davvero interessanti. Considerando che si avvicina la stagione estiva, i primi piatti veloci, soprattutto le spaghettate, sono una soluzione perfetta per i pranzi. In questa ricetta, che possiamo considerare un incontro tra la classica tonno e cipolla e la pasta con il pesto alla trapanese, ho usato del pomodoro fresco spellato a pezzetti in aggiunta. Un mix di sapori, esaltati a dovere, davvero eccellenti. Io ormai l’adoro. Credo che sia diventato uno dei miei primi piatti preferiti. Facilissimo da preparare, buonissimo da gustare. Cosa aspettate dunque? Imparate a farla subito!

Spaghettata alla trapanese (con tonno)
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la spaghettata alla trapanese (con tonno)

Preparare questa spaghettata sarà davvero veloce e semplicissimo.
  • 170 gSpaghetti
  • 1Cipollina
  • MezzaCipolla dorata
  • 160 gTonno sott’olio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • 3Pomodori
  • 60 gMandorle pelate
  • 1 spicchioAglio
  • 3 cucchiaiParmigiano Reggiano DOP
  • Basilico
  • Prezzemolo

Strumenti

Per la spaghettata alla trapanese (con tonno) dovrete prima di tutto preparare e mettere da parte il pesto alla trapanese.
  • Tritatutto

Preparazione

  1. Per preparare il pesto alla trapanese, metterete nel mixer due pomodori lavati e spellati, da cui avrete tolto i semini. Vi aggiungerete uno spicchi di aglio, mandorle, sale, olio, prezzemolo, basilico e abbondante parmigiano reggiano. Dunque mixerete per pochi secondi, tritando il tutto quanto basta a creare un pesto cremoso e non totalmente liquido.

  2. Terrete il vostro pesto da parte e cuocerete gli spaghetti in acqua salata.

    In una padella farete soffriggere mezza cipolla dorata affettata finemente e una cipollina fresca tritata. Vi aggiungerete almeno due lattine di tonno sgocciolato (anche tre se preferite piatti più conditi), un pizzico di sale e pepe.

  3. Dunque vi aggiungerete un pomodoro spellato a pezzettini e farete cuocere i condimenti a fiamma bassa.

  4. Detrarrete dalla pasta un mestolo di acqua di cottura che aggiungerete alla padella con i condimenti.

    Non appena la pasta sarà al dente, la scolerete e e la farete risottare in padella con i condimenti ultimandone la cottura.

  5. Dunque aggiungerete il pesto alla trapanese, precedentemente preparato e mantecherete il tutto, mescolando per bene.

  6. Servirete dunque ben calda. A piacere potreste anche aggiungere dell’olio a crudo.

    La caratteristica di questa spaghettata sarà la sua incredibile cremosità, grazie all’impiego dell’acqua di cottura.

  7. spaghettata alla trapanese (con tonno)
4,9 / 5
Grazie per aver votato!