Linguine con salsiccia di maialino nero dei Nebrodi e cuori di carciofo

Cari amici foodlovers, la ricetta che posto oggi tratta un raffinatissimo primo piatto, prelibato e ricercato proposto da Erme.
Con la ricercatezza degli ingredienti di ottima qualità, il risultato sarà davvero sorprendente. La dolcezza dei cuori di carciofo sarà uno sfondo perfetto per il sapore deciso e irresistibile della salsiccia di maialino nero dei Nebrodi, aromatizzata dalla freschezza del finocchietto. Questa la materia prima principale scelta per condire una pietanza semplice, ma gustosa e di grande effetto da portare in tavola per la gioia di tutti.

  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 320 gLinguine
  • 1Cipollotto fresco
  • 1 spicchioAglio
  • 300 gPolpa di pomodoro fresco
  • 300 gSalsiccia di maialino nero dei Nebrodi
  • Cuori di carciofo
  • Vino bianco
  • Prezzemolo
  • Basilico
  • Parmigiano Reggiano DOP
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe nero

Preparazione

  1. Cari amici foodlovers, il formato di pasta scelto per preparare questo invitante primo piatto è della Rummo. Erme ha optato per delle linguine e la resa è stata eccellente.

  2. In una padella abbastanza ampia farete soffriggere a fiamma molto bassa e con un filo di olio extravergine di oliva il cipollotto fresco e l’aglio tritati molto finemente.

    Dunque aggiungerete la salsiccia di maialino nero dei Nebrodi a pezzetti e i cuori di carciofo. Farete stufare il tutto per almeno 5 minuti.

  3. Sfumerete il tutto con un bicchierino di vino bianco

  4. Nel frattempo avrete preparato della polpa di pomodoro fresca, che andrete ad aggiungere al condimento in padella. Cuocerete il tutto a fiamma bassissima con il coperchio, almeno fino a quando i carciofi non saranno morbidi. Salerete e metterete un pizzico di pepe nero.

  5. Nel mentre cuocerete le linguine. Le scolerete al dente e le farete risottare con un po’ di acqua di cottura nella padella assieme al condimento preparato.

    Quindi mantecherete con 50 grammi di formaggio grattugiato e aromatizzerete il tutto con prezzemolo e basilico sminuzzati.

    A piacere vi verserete un po’ di olio a crudo e servirete.

  6. Buon appetito, foodlovers! Alla prossima ricetta.

Questo primo piatto è perfetto per chi ama la ricercatezza degli ingredienti di grande qualità.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.