Amici foodlovers, oggi vi parlo della mia ultima combinazione portata in tavola di recente: l’insalata di pollo con mele.
Se vi state chiedendo se le mele ci stiano poi bene: la risposta è si!
Provate questi abbinamenti e il risultato potrebbe davvero sorprendervi. Era una sera qualunque e avevamo in frigo una confezione di tagliata di pollo da consumare. Con metà vi ho preparato un chicken wrap e il resto l’ho utilizzata per questa insalatona.
Ho utilizzato una busta mista di icerberg, rucola e carote tagliate a julienne.
Due cipollotti tritati, pomodori piccadilly, tagliata di pollo ben arrostita e mele dell’Etna a pezzettini. Filo di olio evo, sale e origano et voilà!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni1
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per l’insalata di pollo con mele
Strumenti
Passaggi
Preparazione dell’insalata di pollo con mele
Per preparare l’insalata di pollo con mele, per prima cuocerete per bene la tagliata di pollo in una griglia. A me piace un po’ abbrustolito.
In una ciotola metterete quindi il pollo, al quale aggiungerete icerberg, rucola e carota tagliata a julienne, i pomodori ben lavati, asciugati e tagliati a pezzetti, i cipollotti tritati e i pezzettini di piccole mele dell’Etna, con buccia, ben lavate e asciugate. Condirete quindi con sale, olio evo e origano. A piacere potreste mettere anche aceto balsamico o limone, a seconda delle vostre preferenze.
Per un piatto più ricco e scenografico potrebbe starci bene anche qualche foglia di valeriana! Provatela, perché è davvero deliziosa.

Amici foodovers, spero vi sia piaciuta questa ricetta. Una combinazione che, a primo occhio, potrebbe sembrare strana, ma che in realtà è davvero squisita!
“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.
Dosi variate per porzioni