Amici foodlovers, oggi vi presento un piatto caldo veramente delizioso: la zuppa di fagioli con pomodoro. Ideale per questo periodo così freddo, si presterà come ottimo comfort food!
I legumi sono perfetti per chi segue una dieta ipocalorica e sono davvero salutari. Potrete mangiare la zuppa così o condirvi la pasta, preferibilmente corta. Io utilizzo spesso gli spaghetti spezzati, ma vanno bene anche ditali, pasta mista ecc.
https://www.facebook.com/Blogdifranpasefora/
Se non amate il gusto del pomodoro, potete preparare la zuppa anche in bianco, utilizzando un generoso trito di carota, sedano e cipolla.
L’importante sarà dosare bene l’acqua in cui cuocerete i fagioli, affinché il risultato sia ben cremoso.
https://www.amazon.it/dp/B00WMX6HG4?tag=gz-blog-21&linkCode=osi&th=1&psc=1&ascsubtag=0-f-n-av_franpasefora
Ovviamente per preparare i fagioli dovrete lavarli accuratamente sotto acqua corrente e lasciarli in ammollo 8-12 ore prima di proseguire con la cottura.

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni5
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per la zuppa di fagioli con pomodoro
Strumenti
Passaggi
Preparazione della zuppa di fagioli con pomodoro
Per preparare la zuppa di fagioli con pomodoro per prima cosa laverete accuratamente i fagioli e li lascerete in acqua a mollo per 8-12 ore. Per l’ammollo utilizzate già l’acqua nella quale poi li cuocerete.
In una grande pentola soffriggerete un trito di cipolle, carota e sedano. Sfumerete con un po’ di vino rosso (meno di mezzo bicchiere) e aggiungerete mezza confezione scarsa di polpa di pomodoro. Farete cuocere cinque minuti e vi unirete l’acqua e i fagioli. Dunque aggiusterete di sale.

Procederete con la cottura a fiamma bassa per almeno un’ora o un’ora e un quarto. Aggiungerete acqua solo se necessario.

Una volta pronta, condirete la zuppa con olio evo a crudo e pepe nero (facoltativo).

A parte potrete cuocere la pasta che più desiderate in acqua salata. La scolerete e condirete con la zuppa di fagioli!

Il risultato sarà un vero comfort food! Buon appetito.

I fagioli che vi avanzano potrete conservarli dentro bocce di vetro chiuse ermeticamente fino a due giorni in frigorifero. Altrimenti potrete congelarli fino a due mesi circa.
https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/minestra-di-zucchina-e-patate/
“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.