Amici foodlovers, oggi vi presento una ricetta leggerissima, adatta a chi segue un regime alimentare ipocalorico: i cuori di merluzzo al limone.
Io la trovo una pietanza disintossicante, che si presta a depurare l’organismo ed è veramente perfetta da inserire all’interno di una dieta sana ed equilibrata.
Da bambina, il merluzzo era uno dei pochissimi pesci che mangiavo felice. Mi piaceva proprio così, straricco di limone. Per praticità, ad oggi, utilizzo i cuori di merluzzo surgelati, ma potete ovviamente optare per del merluzzo fresco comprato nella vostra pescheria di fiducia.
Vi suggerisco, inoltre, di utilizzare limoni rigorosamente biologici.
- https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/ricetta-cuori-di-merluzzo-alla-mediterranea/
- https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/ricetta-merluzzo-con-melanzane-gratinato-al-forno/
- https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/cuori-di-merluzzo-con-cipolle-patate-e-olive-nere/
- https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/filetto-di-merluzzo-panato-al-forno/

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione dei cuori di merluzzo al limone
Per preparare i cuori di merluzzo al limone, in una pentola con acqua fare sobbollire un limone tagliato a pezzi, uno spicchio di aglio tritato e il merluzzo.
In circa 15/20 minuti sarà pronto. Lo scolerete e condirete con abbondante succo di limone, prezzemolo tritato, aglio tritato e un cucchiaio di olio evo.
A piacere, aggiungere un pizzico di sale ma, per un risultato ancora più light, evitatelo!
Buon appetito, foodlovers!

Alla prossima ricetta.
“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.
