Pubblicità

Vellutata di zucca e carote con ceci e pancetta

Amici foodlovers, oggi vi parlo di una combinazione sfiziosa da portare in tavola, perfetta per il periodo invernale e per chi vuole mangiare sano, ma con gusto: la vellutata di zucca e carote con ceci e pancetta.

Le modalità di preparazione di questa pietanza sono varie. La vellutata dovreste farla voi, per un risultato davvero freschissimo e ricco di vitamine e nutrienti. Qualora però non aveste abbastanza tempo, potreste utilizzare anche quella surgelata, che devo dire è un ottimo compromesso e salva-tempo.

I ceci, meglio se biologici. Vanno bene quelli in barattoli di vetro, oppure li lesserete in largo anticipo.

Vellutata di zucca e carote con ceci e pancetta
Vellutata di zucca e carote con ceci e pancetta
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Preparazione della vellutata di zucca e carote con ceci e pancetta

600 g Vellutata di zucca e carote
230 g ceci cotti, bolliti
150 g pancetta
q.b. rosmarino
2 cucchiai olio extravergine d’oliva

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Preparazione della vellutata di zucca e carote con ceci e pancetta

Amici foodlovers, per preparare la vellutata di zucca e carote con ceci e pancetta, per prima cosa dovrete occuparvi della vellutata. Farete stufare a fiamma bassissima, 300 gr di zucca e 300 gr di carote con pochissima acqua e, facoltativa, mezza cipolla tritata. Aggiusterete di sale e frullerete il tutto con un mixer. In alternativa, potrete utilizzare una vellutata surgelata già pronta. Al supermercato, se ne trovano di interessanti.

Aggiungerete quindi alla vellutata i ceci cotti e scolati. Vanno bene anche quelli biologici in barattoli di vetro. Vi unirete la pancetta a cubetti, che avrete fatto rosolare precedentemente, a parte, in un padellino e condirete il tutto con olio evo e rosmarino, possibilmente fresco.

Scaldate per bene il tutto insieme, così da fare insaporire la zuppa e servitela ben calda. Piatto davvero salutare e sfiziosissimo! Provatelo e buon appetito.

Alla prossima ricetta, amici foodlovers!

Vellutata di zucca e carote con ceci e pancetta
Pubblicità

“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.