Il risotto allo zafferano è un piatto semplicissimo ma non per questo poco appetibile. Il suo gusto vi rapirà. Oltretutto la preparazione è davvero facile e accessibile a tutti. Gradito da grandi e piccini, risulta essere un pietanza davvero raffinata e adatta anche per chi segue un regime alimentare poco calorico.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Per il brodo vegetale
- 1Cipolla
- 1Sedano
- 2Carote
- 1Zucchina
- 1Patata
- 2Pomodori
- Sale
Per il risotto
- q.b.Brodo vegetale
- 200 gRiso Carnaroli
- 1 fettaBurro
- 1Cipolla
- Mezzo bicchieriVino bianco
- Pepe
- 1 bustinaZafferano
- 1Sottiletta
- 2 cucchiaiParmigiano Reggiano DOP
Preparazione
Cari amici foodlovers, per preparare il risotto allo zafferano per prima cosa dovrete cucinare il brodo vegetale. Laverete e affetterete dunque tutti gli ortaggi citati sopra e li farete bollire per 40 minuti, salando a piacere. Ottimo anche il brodo di carne, ma meno leggero. Vi sconsiglio categoricamente l’uso dei dadi, poco salutari.
Metterete quindi da parte il brodo ottenuto. Le verdure le potrete frullare, giusto per buttarle e ricavare una vellutata.
In una padella capiente farete soffriggere e appassire una cipolla tritata finemente nel burro. Vi verserete dunque il riso e appena sarà ben tostato e inizierà a scricchiolare , diventando quasi trasparente, lo sfumerete con del vino bianco.
Dunque aggiungerete mestoli di brodo, che il riso assorbirà man mano che si cuocerà, per circa venti minuti. Non appena pronto e ben asciugato vi unirete una bustina di zafferano, pepe nero e mantecherete il tutto con una sottiletta e due cucchiai di Parmigiano Reggiano.
Il vostro piatto sarà dunque pronto per essere servito.
Buon appetito, foodlovers!