Amici foodlvoers, oggi vi propongo una ricetta, che ho in mente di postare ormai da settimane e che, letteralmente, adoro: gli involtini di carne alla messinese.
Prepararli è semplice, anche se ci vuole, indubbiamente, tanta cura e pazienza. Solitamente, se non erro, questi involtini si fanno con la carne di suino. Io ho preferito utilizzare però delle fettine sceltissime e sottili di manzo. Va bene la noce o la fesa. Ottima anche la carne di scottona, tenera e gustosissima.
Io ho farcito questi rotoli di carne con caciocavallo fresco, prosciutto cotto, sottiletta, cipollina e pomodorini. In seguito li ho panati, con pangrattato speziato e formaggio e cotti al forno per circa mezz’ora.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per gli involtini di carne alla messinese
Strumenti
Passaggi
Preparazione degli involtini di carne alla messinese
Preparare gli involtini di carne alla messinese è semplicissimo. Passerete ogni fettina di carne in un po’ di olio evo e nel pangrattato speziato condito con il parmigiano Reggiano Dop. Condirete quindi ogni fettina con prosciutto cotto, cubetti di caciocavallo, pezzettini di pomodorini ciliegino, pezzettini di cipollina nuova e sottiletta e l’arrotolerete come un rollò!
Metterete lo spiedino negli involtini. Tre per uno. In questo modo rimarranno ben fermi.
Li disporrete quindi in una teglia leggermente unta di olio evo, possibilmente anche con carta forno. Aggiungerete sulla superficie di ogni involtino altro pangrattato, se necessario e condirete con olio evo.
Dunque infornerete in forno stati per i primi venti minuti a 180° e gli ultimi dieci minuti in modalità ventilato. In questo modo la carne sarà morbida e cotta al punto giusto, il ripieno filante e gustoso e la panatura croccante! Deliziosi.
Amici foodlovers, io adoro questa preparazione. Solo a parlarne, ho l’acquolina in bocca. Spero vi sia piaciuta. Questi involtini sono ottimi caldi, tiepidi o addirittura freddi! Preparateli anche voi. Perfetti davvero per ogni occasione.
“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.
Gli involtini di carne alla messinese possono essere conservati in contenitore ermetico, in frigorifero, fino ad un massimo di due giorni.
Dosi variate per porzioni