Come comporre la tua insalata?
1. VERDURA
Scegli tra una o più tipologie:
- Iceberg, lattughino, romana ecc.
- spinacini, rucola, valeriana ecc.
- zucchine grigliate, melanzane grigliate, peperoni grigliati ecc.
- asparagi freschi, fagiolini, cuori di carciofo ecc
- cetrioli, finocchi, carote
- pomodori secchi, pomodori freschi, ciliegini, datterini ecc.
2. PROTEINA
Vegetali: ceci, fagioli, lenticchie, soia, tofu, pisellini ecc
Animali: uova sode, pollo ai ferri, tacchino, tonno, salmone, feta, mozzarella, parmigiano a cubetti, sgombro, gamberetti, primo sale, bresaola ecc.
3. CARBOIDRATI
- Mais, patate, riso, quinoa, farro, orzo, pane raffermo a tocchetti ecc.
4. GRASSI
- Olio extravergine di oliva, avocado, semi, frutta secca ecc

Adesso che si avvicina la bella stagione, il caldo e la poca voglia di mettersi ai fornelli, preparare delle fresche insalate è proprio la soluzione migliore.
Le variabili sono infinite. Sarete rapiti dai colori dei piatti. Ci si può davvero scatenare con la fantasia, per dei risultati sempre eccellenti.
Ipocaloriche, veloci da preparare e perfette anche per delle gite al mare o in montagna.
Combinate, a vostra scelta, gli elementi indicati. Verdure, proteine, carboidrati e grassi per dei pasti davvero completi, sani e genuini.
Io adoro i pomodorini, il tonno, la valeriana, le noci, il mais… Insomma: non vedo l’ora di mostrarvi in futuro le mie combinazioni! Iscrivetevi al nostro gruppo facebook e partecipate anche voi, condividendo le vostre idee:
https://www.facebook.com/groups/1786930438141906
Spero vi sia piaciuto questo articolo! https://www.amazon.it/dp/B08XB89QQ4?tag=gz-blog-21…
Alla prossima.
https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/melanzane-gratinate-al-forno-con-matarocco/
“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”