Burger buns alla curcuma (con biga)

Burger buns alla curcuma (con biga).
Amici foodlovers, appuntatevi subito questa ricetta perché non la lascerete mai più!
Come ben sapete, io e il mio ragazzo adoriamo gli hamburger. Nel tempo non è stato semplice per me fare dei panini in casa che soddisfacessero a pieno le nostre aspettative.
Oggi quel giorno è arrivato. Ho preparato dei burger buns alla curcuma, utilizzando il metodo della biga e lavorando l’impasto finale con uno sbattitore elettrico. Che dire?
Risultato strabiliante. Panini soffici, profumati e colorati. Restano morbidissimi, come le brioches, anche fino al giorno seguente. Si possono congelare, ben avvolti dentro pellicola trasparente. Preparateli al più presto perché ne vale veramente la pena!!!
https://www.facebook.com/Blogdifranpasefora/

burger buns alla curcuma (con biga)
  • DifficoltàMedia
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo18 Ore
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni11
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ecco gli ingredienti per i burger buns alla curuma (con biga):

Per la biga (18-24h)

100 g farina Manitoba
100 g semola rimacinata di grano duro
2 g lievito di birra fresco
95 g acqua

Per i panini

biga
500 g farina 00
25 g zucchero di canna
10 g miele
1 uovo
15 ml olio extravergine d’oliva
8 g sale
15 g lievito di birra fresco
315 ml latte
1 uovo sbattuto
semi di sesamo
Curcuma

Strumenti

1 Sbattitore

Passaggi

Per preparare i burger buns alla curcuma (con biga) per prima cosa dovrete occuparvi della biga.

La biga

In una ciotola verserete 100 gr di farina manitoba e 100 gr di semola rimacinata di grano duro. Discioglierete 2 gr di lievito di birra fresco in una 95/100 gr di acqua e impasterete grossolanamente. Chiuderete ermeticamente l’impasto ottenuto nella ciotola e lo riporrete in frigorifero per 18 o al massimo 24h.

Il giorno seguente tirerete fuori dal frigo la biga. In un’ampia ciotola metterete la farina 00, che miscelerete al sale per bene. Vi unirete quindi lo zucchero, il miele, l’uovo sbattuto, l’olio evo, la curcuma, il lievito disciolto nel latte e tutta la biga. Dunque inizierete ad impastare un po’ il tutto con le mani e proseguirete a lavorare per bene il composto con uno sbattitore elettrico. Dovrete ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formerete una palla e coprendola per bene con dei canovacci la farete triplicare di volume, lasciandola lievitare per circa 4 ore.
https://www.amazon.it/dp/B07GRMV28M?tag=gz-blog-21&linkCode=osi&th=1&psc=1&ascsubtag=0-f-n-av_franpasefora

Impasto lievitato dei burger buns

Una volta che l’impasto sarà ben lievitato, formerete i panini, di circa 90/100 gr l’uno.
Li sistemerete quindi in una teglia rivestita da carta forno. Se doveste riscontrare difficoltà a dare loro una buona forma, ungetevi leggermente le mani con dell’olio evo.

Li farete lievitare per un’ora/un’ora e un quarto circa e li spennellerete con dell’uovo sbattuto condito con due pizzichi di sale.

Dunque li decorerete con semi di sesamo.

Non appena saranno lievitati li infornerete in forno preriscaldato a 180° statico per dieci minuti.

I panini saranno gonfi e soffici come nuvole.

Potrete quindi utilizzarli per le preparazioni che più preferite!

Non vi rimane che gustarli! Buon appetito, foodlovers. Alla prossima ricetta!

https://blog.giallozafferano.it/franpasefora/burger-buns-alla-curcuma/
“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.

I burger buns alla curcuma (con biga) si conservano bene in sacchetti gelo, chiusi ermeticamente, fino a due giorni, mantenendo la loro morbidezza!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.