Amici foodlovers, ho il piacere di condividere con voi la composizione di un piatto freddo e dietetico, preparatomi ieri dal mio ragazzo: la bresaola con rucola, pomodorini e parmigiano. Una delizia senza pari. Un filo di olio evo farà giustizia al tutto nel suo insieme. Armonia di sapori, per mangiare davvero light ma con gusto.
Dovete sapere che è da una settimana che vado in palestra. Dopo le feste, sto correndo ai ripari, cercando di avere uno stile di vita più sano. Mi sono praticamente allenata tutti i giorni, sei giorni su sette nello specifico. Se però a tutto questo non vi abbino anche una corretta alimentazione, dubito che vedrò presto risultati. La salute passa dallo sport, ma anche e soprattutto dalla buona tavola. Provate anche voi questo piatto semplicissimo, ma buonissimo!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni1
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per bresaola rucola e pomodorini
Strumenti
Passaggi
Preparazione della bresaola con rucola e pomodorini
Per preparare la bresaola con rucola e pomodorini, in sostanza dovrete essere bravi a dosare bene il tutto. Scegliete comunque sempre e solo prodotti di qualità. Se non avete il parmigiano, va bene anche del buon grana a scaglie.
Lavate accuratamente i pomodorini, asciugateli e tagliateli a pezzetti.
Mettete le fette di bresaola nel piatto e condite con rucola quanto basta, parmigiano a scagliette (senza esagerare) e i pomodorini. Giro di olio evo a crudo e il piatto è servito.
Facilissimo!

Mangiare leggero senza rinunciare al gusto è possibile! Buon appetito, amici foodlovers.
Alla prossima ricetta ed idea!

( Adesso mi preparo per la palestra) Un abbraccio.
“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.
Dosi variate per porzioni