Ossobuco di agnello con verdure.
Amici foodlovers, era da molto che non postavo una nuova ricetta e quindi ho tutta l’intenzione di rifarmi partendo da questo prelibato ossobuco di agnello con verdure.
La ricetta è di Erme. Per chi non lo sapesse, la mamma del mio ragazzo. Mi passa spesso con grande entusiasmo i suoi successi in cucina, che sono lieta di condividere con voi e conservare nel mio blog.
Per chi ama l’agnello e il suo sapore specifico, questa preparazione sarà davvero una chicca. Dovrete procurarvi un cosciotto di agnellone tagliato ad ossobuco e procedere con una cottura specifica, che passa per la farina e finisce in mezzo a tante verdure stufate e colorate. Il pecorino grattugiato alla fine esalterà i gusti e renderà il piatto ancora più cremoso.
Preparate dunque questo secondo piatto davvero saporito e inimitabile.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di cottura2 Ore 30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’ossobuco di agnello con verdure
- 1cosciotto d’agnellone
- 1cipolla bianca
- 1carota
- 1Cuore di sedano
- 250 gpisellini
- 10pomodorini
- Mezzo bicchierevino bianco
- 3 cucchiaipecorino
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Preparazione dell’ossobuco di agnello con verdure
Per la preparazione dell’ossobuco di agnello con verdure, per prima cosa dovrete pulire e affettare per bene tutti gli ortaggi per il soffritto.
Li farete stufare in una grande pentola, aggiungerete i pisellini e i dieci pomodorini a pezzetti.
Dunque aggiusterete di sale e pepe.
Infarinerete per bene l’agnellone tagliato ad ossobuco.
Lo farete soffriggere in una padella da tutti i lati e lo sfumerete con del vino bianco.
Dunque unirete l’agnello alle verdure nella pentola e vi verserete mezzo litro di brodo.
Farete cuocere per un paio di ore, vi unirete circa tre cucchiai di pecorino romano grattugiato e servirete caldo.
Buon appetito, foodlovers!